[RELEASE] MOTORPSYCHO: in arrivo ad agosto il nuovo album “Ancient Astronauts”
Uscirà il prossimo 19 agosto tramite Stickman Records il nuovo album dei norvegesi Motorpsycho, intitolato Ancient Astronauts.
DettagliUscirà il prossimo 19 agosto tramite Stickman Records il nuovo album dei norvegesi Motorpsycho, intitolato Ancient Astronauts.
DettagliÈ diventato difficile se non addirittura impossibile ormai gestire i propri ascolti in campo black metal, non parlo di maistream ovviamente, in quel caso sarebbe una passeggiata fra gli ulivi, ma nell’underground è una giungla. Però se si tratta dei fratelli Puolakanaho la cosa è diversa. I mitici Archgoat tornano a farsi sentire a distanza…
DettagliDim Lights sta letteralmente per luci soffuse. Poche altre volte ho trovato una connessione così intima e una valenza così attinente tra la scelta di un nome e l’insieme delle sonorità che riempiono lo spazio e il silenzio della stanza, quando mi ritrovo a premere play per immergermi nell’ascolto di un album. La mansarda nella…
DettagliTornano gli Au-Dessus, a cinque anni di distanza dal precedente album pubblicato nel 2017, e iniziano un nuovo capitolo della loro carriera con l’EP Mend. I primi passi mossi dalla band lituana con l’EP omonimo e l’album End of Chapter sono stati intriganti, meritandosi discrete attenzioni nei confronti del black metal proposto, viste anche le…
DettagliI canadesi Panzerfaust pubblicheranno il prossimo 22 luglio tramite Eisenwald il loro nuovo album The Suns of Perdition – Chapter III: The Astral Drain.
DettagliA distanza di cinque anni da The Fellow Traveller, uscito per la Echozone in Europa e per la Metropolis per il mercato nordamericano, tornano i The Frozen Autumn, storico duo torinese che ha contribuito in maniera decisiva a scrivere la storia della scena europea in ambito coldwave/synthwave. Per allontanare l’insopportabile canicola estiva la Avantgarde Music…
DettagliEra il 1982 quando i Christian Death colpivano e in buona parte sconcertavano il mondo della musica con il loro Only Theatre of Pain: da quel seminale (capo)lavoro di gothic rock/post-punk/darkwave ne è passata di acqua sotto i ponti, e anche per il gruppo stesso i cambiamenti sono stati molti, alcuni anche dolorosi. Rozz Williams…
DettagliDopo due anni di silenzio, tornano a farsi sentire gli inglesi Sacred Son, progetto alquanto interessante che in passato non ha mancato di stupire soprattutto per la buona dose di ironia (si vedano a tal proposito le copertine dei dischi precedenti). Stavolta però il contesto si è fatto serio, e i Sacred Son ci regalano…
DettagliAnna von Hausswolff ha annunciato un tour europeo che la terrà occupata nel prossimo mese di ottobre per nove date in Svizzera, Spagna, Francia e Portogallo, senza purtroppo appuntamenti italiani in programma.
DettagliCurioso disco il debutto del progetto An Evening Redness, una mistura di solitudine esasperata e onirica sonnolenza che si perdono in un deserto afoso in cui anche quando si è completamente soli, non lo si è mai realmente. Una strana e affascinante miscela di ambient, drone e doom con spunti accennati di folk che spuntato…
DettagliI Mortal Thrall sono un duo proveniente da Nashville, USA, e si dichiarano autori di un post-black metal dalle tinte barocche. Non sappiamo sinceramente a cosa facciano riferimento parlando di “barocco”: è vero, sono presenti orchestrazioni e parentesi sinfoniche alle volte anche ampollose e ridondanti (e non è necessariamente un male), o giri di chitarra…
DettagliSpoiler alert: nonostante la copertina non siamo di fronte a un disco di black metal; non siamo di fronte a un disco metal se è per questo, nemmeno rock in senso stretto. From Now On dei toscani (ma non solo) Willos’ è un disco di musica folk irlandese. Ma per favore, continuate a leggere: non…
DettagliDerelict entra a gamba testa direttamente sulle gengive dell’ascoltatore, senza chiedere permesso, senza nessun annuncio e, soprattutto, senza compromessi. Ho messo su per la prima volta il nuovo lavoro dei The Nika Riots per decidere se portarlo assieme a me per un po’ di tempo e scrivere questa recensione oppure no e il risultato è…
DettagliBjørn Riis è un musicista e chitarrista norvegese dal talento ricercato e sofisticato. Il suo percorso progressive rock prende vita nella sua band storica Airbag. Nel suo cammino come solista invece, si sposa un’atmosfera diversa, pur mantenendo una raccolta di vibrazioni intense. In questo nuovo lavoro Everything to Everyone, il quarto della sua carriera, prodotto…
DettagliI britannici Monuments hanno dovuto tribolare parecchio con i cantanti, infatti ci troviamo al terzo cambio in 4 album. Il nuovo arrivato si chiama Andy Cizek ed è uno dei protagonisti in questo In Stasis. La band progressive metal ibridata dal djent più moderno continua il suo percorso di crescita nonostante appunto i problemi sopracitati.…
Dettagli