[NEW TRACK] ENOLA : ascolta “War.torment.sorrow”
“War.torment.sorrow” è il secondo singolo rilasciato dagli Enola, quintetto formato a Tolosa nel 2012.
Dettagli“War.torment.sorrow” è il secondo singolo rilasciato dagli Enola, quintetto formato a Tolosa nel 2012.
DettagliI Duel sono un progetto stoner rock formatosi a Austin, Texas, nel 2016. Le loro influenze oscure si liberano in modo eccellente all’interno di sonorità acide e psichedeliche, con un indirizzo particolare al periodo anni ’70. Nella band militano due ex componenti del super gruppo heavy Scorpion Child, che lasciano un’impronta definitiva al sound. In…
DettagliSette lunghi anni sono passati dall’ultimo full length, il validissimo Ephemeral, e dopo questa lunga attesa ecco il ritorno sulle scene degli australiani Pestilential Shadows, band black metal tra le più longeve e rispettate nel loro Paese, attiva dal 2003; la band, i cui membri sono coinvolti in altre numerose band come Drowning The Light,…
DettagliI Wiegedood hanno pubblicato “Nuages”, nuovo singolo accompagnato da un video che anticipa l’uscita del disco There’s Always Blood At The End of the Road, quarto della band belga, in uscita il 14 gennaio 2022 per Century Media Records.
DettagliAttivi dal 2013, i La Fin sono un progetto che miscela varie influenze estreme, unendo nella loro proposta parti aggressive e altre più atmosferiche, aiutati sicuramente dalla formazione a sei con tre chitarre, che offre molta versatilità.
DettagliEmma Ruth Rundle pubblicherà il prossimo 5 novembre per Sargent House il nuovo album Engine of Hell. In anteprima rispetto all’uscita è disponibile il video del secondo singolo “Blooms of Oblivion”
DettagliI norvegesi She Said Destroy hanno preso sicuramente alla lettera il genere post-metal, ma nella sua più ampia accezione. Con la loro ultima fatica Succession esplorano in lungo e largo il mare magnum dell’extreme metal, dando alle stampe undici pezzi nei quali si affacciano le influenze più disparate, dal death melodico al doom, dal thrash…
DettagliHouse Of Lull . House Of When è il primo album solista di Alexis Marshall, il quale capitana i Daughters dal 2002. Con questa opera l’artista continua la propria esplorazione musicale, intraprendendo un percorso che lo porta ad addentrarsi nella musica noise ed industrial, più di quanto non fosse già successo con l’album You Won’t…
DettagliAlix. Ci sono due buoni motivi per cui vale la pena ripescare questo nome. Il primo riguarda la lavorazione di un nuovo album che si spera possa uscire presto, dati i molti anni di assenza dalla scena musicale nostrana. Il secondo riguarda un collegamento più diretto alla nuova pubblicazione degli Alice Tambourine Lover ovvero la…
DettagliCirca un paio di anni fa i nostrani Enisum davano alle stampe il loro (per adesso) ultimo album, Moth’s Illusion. Questo lavoro segnava un po’ uno spartiacque nella carriera musicale dei piemontesi: i suoni si erano ammorbiditi, la presenza dei pezzi con voce pulita, chitarre in acustico e delle armonie neanche troppo velatamente figlie del grunge rock novantiano avevano fatto storcere…
DettagliI Profeci sono una band polacca proveniente dalla città di Poznan; il loro interessantissimo debutto Matecznik, uscito nel febbraio 2020, virava su coordinate tipiche della scena black metal del loro Paese, dimostrando quanto fossero importanti per loro le influenze di band come Odraza e Mgła. Il loro ritorno discografico, a distanza di poco più di…
DettagliLa formazione death metal nostrana Fulci ha in programma tre concerti che terrà in questo mese di ottobre per supportare l’uscita dell’ultimo disco Exhumed Information, uscito a luglio per Time To Kill Records.
Dettagli“E gli uomini ricercano pellegrinaggi, e i pellegrini terre sconosciute.” Il sopracitato Thoreau ci introduce alla perfezione in questo pellegrinaggio spirituale, dall’Odissea alla Divina Commedia il bisogno perpetuo di movimento diventa una forma di rivoluzione verso la salvezza. Il vagabondare, tanto caro allo scrittore, porta a strade inesplorate, un camminare fine a se stesso, senza…
DettagliI Waking The Cadaver sono una extreme metal band a stelle strisce formatasi nel 2006 e poi scioltasi nel 2014, il loro addio alle scene era stato motivato da alcuni dissidi interni fra i membri ed aveva lasciato i fan con l’amaro in bocca. Tuttavia nel 2018 si riunirono acquisendo batterista e bassista nuovi, iniziando…
DettagliDavvero una bella sorpresa il nuovo lavoro degli svizzeri Kehlvin, dal titolo Holistic Dreams. I Nostri, ad oggi al terzo parto discografico, si sono sempre mossi nel sottobosco fittissimo del post metal con tinte sludge: i riferimenti più diretti alla loro proposta possono essere ricercati negli Isis (per le parentesi ipnotiche e circolari), nei Neurosis…
Dettagli