[NEW VIDEO] STEVE VON TILL: guarda il video di “Called From The Wind”
Steve Von Till ha rilasciato il video del pezzo “Called From The Wind” dal suo nuovo disco “A Deep Voiceless Wilderness”, che uscirà il 30 aprile per Neurot Recordings.
DettagliSteve Von Till ha rilasciato il video del pezzo “Called From The Wind” dal suo nuovo disco “A Deep Voiceless Wilderness”, che uscirà il 30 aprile per Neurot Recordings.
DettagliIl nuovo incredibile ritorno dei Godspeed You! Black Emperor è un viaggio interiore che scava nel nostro passato, fino ad arrivare in fondo all’anima. A distanza di tre anni la band canadese si lancia nell’ennesimo percorso sperimentale, avvolti da un’aura incandescente e come sempre fuori da tutti gli schemi. Con questo nuovo album G_d’s PeeAt…
DettagliL’eredità dei Dodecahedron è un fardello particolarmente pesante da portarsi sulle spalle. Nascere dalle ceneri di una delle realtà maggiormente in voga nell’underground durante gli ultimi anni significa attirare molte attenzioni sulle proprie attività, e insieme a loro anche curiosità e non poche aspettative. Ma Michel Nienhuis non si è fatto intimorire, ampliando la propria…
DettagliI Tomahawk sono senza dubbio uno dei migliori esempi a cui fare riferimento quando si pensa al concetto di “supergruppo”. Creatura nata dalla mente del chitarrista Duane Denison, vede tra le proprie fila personaggi per cui basterebbero i soli curriculum a parlare: Mike Patton alla voce, John Stanier alla batteria e Trevor Dunn al basso,…
DettagliUscirà il 7 maggio 2021, il nuovo album del musicista Nicola Manzan (Bologna Violenta, Ronin e Torso Virile Colossale).
DettagliI Kosmodemonic hanno annunciato l’uscita del loro secondo album, “Liminal Light”, che avverrà il prossimo 7 maggio per Transylvanian Recordings.
DettagliLa disciplina musicale è sempre stata connessa alla ricerca di armonia, la sua pratica è il cammino più indicato per l’ascesa ad una dimensione superiore di benessere. L’alchimia, al pari della musica, ha come fine la rigenerazione dell’uomo, che si manifesta con l’innalzamento dei nostri processi interiori ad un nuovo livello cosciente. L’influenza della musica…
DettagliQuello degli Emrevoid era un black/death metal corposo, fortemente influenzato dai Morbid Angel; contornato di arpeggi, dissonanze ed un ispirato cantato in italiano.
Se vi siete persi “Riverso”, è tempo di fare la sua conoscenza.
L’Entertainment One (eOne) ha rilasciato una ristampa in vinile del terzo album dei Crowbar, “Time Heals Nothing”, limitata a 1000 copie.
DettagliNuovo lavoro per la band canadese Olde che con Pilgrimage pubblica il proprio terzo album, uscito il 19 marzo 2021 per Seeing Red Records, in collaborazione per questa prima uscita dell’anno insieme a Sludgelord Records. Nei suoi sette anni di vita il quintetto di Malton ha iniziato e proseguito con un genere che si è…
DettagliI John Malkovitch! vengono da Perugia e suonano musica pesante, viscerale e onirica – sì, sono i classici aggettivi banalotti da webzine, ma credeteci, li intendiamo nei loro significati più puri. Li abbiamo conosciuti nel 2018 col meritevole esordio a tinte post-rock The Irresistible New Cult Of Selenium, un anno dopo li incrociamo su un…
DettagliIl duo fiorentino ha rilasciato a febbraio il disco di debutto “Picture From An Electric Landscape” e a marzo il brano “The Black Orchid and The Mox Lotus” in collaborazione col producer QuadratoX.
DettagliNon è di certo una novità inserire elementi del proprio folklore nel black metal, anzi, negli ultimi anni è una tendenza sempre più popolare, probabilmente un processo naturale nel tentativo di uscire da canoni di suono e tematiche. I francesi Les Chants de Nihil rientrano in questo filone, con il loro quinto full-length Le Tyran…
DettagliI Cannibal Corpse hanno pubblicato “Murderous Rampage”, nuovo singolo estratto dal loro quindicesimo album, Violence Unimagined, che uscirà tramite Metal Blade Records il prossimo 16 aprile.
DettagliL’etichetta australiana sta lavorando alla realizzazione di un documentario per i propri dieci anni di attività, come annunciato dal direttore Mike Solo.
Dettagli