[NEW VIDEO] FLESHWORLD: il videoclip di “Currents And Tides”
È online il nuovo video dei polacchi Fleshworld, fautori di un amalgama comprendente math, sludge e post-metal.
DettagliÈ online il nuovo video dei polacchi Fleshworld, fautori di un amalgama comprendente math, sludge e post-metal.
DettagliOggi su Grind on the Road presentiamo in’anteprima lo streaming completo di Life Kills, primo Ep dei Depopulation Departmant, in’uscita venerdì 27 settempre per l’italiana Spikerot Records.
DettagliI Cult Of Luna ci hanno ben abituati a lavori di una bellezza quasi insostenibile, passando per degli exploit di enorme personalità, collaborazioni riuscitissime e, in modo ancora più sorprendente, con una capacità di rinnovarsi senza mai perdere la direzione che li ha resi una band di riferimento per l’intera scena. A Dawn To Fear…
DettagliNon sarebbe assolutamente azzardato affermare che i Mgła, ovvero uno dei fenomeni più eclatanti del fronte black metal polacco, nel corso della propria attività ormai quasi ventennale abbiano trovato il modo (specialmente dal celeberrimo Exercises in Futility in poi) di imporsi, a ragion veduta, a livello mondiale sull’intero panorama del suddetto genere, quasi rappresentando un…
DettagliDifficile scrivere su questi nuovi Sur Austru, se prima non si compie un piccolo balzo indietro nel tempo a quel fatidico 21 marzo 2017. Questa data segna la morte di Gabriel “Negru” Mafa, batterista e – allora – unico membro fondatore rimasto di una delle più sorprendenti black/folk metal band del nuovo millennio, i Negură…
DettagliI russi Shokran, dopo due ottimi dischi come Supreme Truth e Exodus, sono chiamati ad una nuova tecnicissima fatica: Ethereal. Gli anni di gestazione sono stati tre, un po’ di più del solito a causa di piccole variazioni di line-up. Ad ogni modo finalmente possiamo sviscerare il loro ultimo disco. Una voce epica accompagnata da vari…
DettagliNati nel 2000 a Colonia, i Mouth si sono subito fatti notare per il loro impressionante bagaglio tecnico e culturale che include gruppi del calibro di Yes, Genesis, Led Zeppelin, The Who, David Bowie, T.REX e per il loro stile in grado di spaziare dal prog più classico verso il glam, attraverso atmosfere e tematiche…
DettagliChe si tratti di confermare i bagliori di un debutto o di puntellarne eventuali passi incerti, i secondi cimenti sono da sempre uno snodo ad alto rischio e pari potenzialità nel percorso artistico di una band, al punto che per molti la prova del secondo album è il primo, vero momento di verifica delle possibilità…
DettagliLi avevamo lasciati con lo split con i Bologna Violenta e, dopo un paio d’anni di pausa, il 4 ottobre uscirà l’attesissimo ritorno dei Dogs for Breakfast.
DettagliA quattro anni di distanza dall’ultimo Bottom of the Morning, il duo texano dei Pinkish Black torna in campo con il nuovo Concept Unification, uscito, come il precedente, per la Relapse. Ciò conferma la vocazione della label americana di dare continuità ad una direzione artistica che, oltre ad essere tra le più valide in ambito…
DettagliUscito in digitale ad aprile di quest’anno, l’ottimo terzo album degli ateniesi Kalpa, A Grand Misconception, vede meritoriamente luce anche in un vinile, coprodotto e uscito a fine giugno. La band greca, che per impegno politico è nei fatti una band hardcore, continua il proprio percorso stilistico, arricchendolo e suggellandolo con questo gioiello. Se a…
DettagliDifficile stabilire con precisione filologica da quanti anni le band stoner/doom abbiano cominciato a comparire con la stessa frequenza della sigaretta dopo il caffè. Ancora più difficile comprendere perché esse abbiano cominciato a prolificare in ogni cantone, fisico o virtuale, del nostro globo. Difficile ancor più credere che questo fenomeno abbia vita lunga, o peggio…
DettagliIn silenzio da anni, i mantovani Attic hanno pubblicato il loro nuovo album, Interiors (Autoprodotto), da qualche mese. Un concentrato di math, noise, hardcore e passione che merita molta attenzione. Noi gli abbiamo fatto qualche domanda. Buona lettura! Ciao ragazzi e benvenuti su Grind on the Road. Ad aprile è uscito, autoprodotto, dopo anni di…
DettagliQuando un concetto è così viscerale, intenso e profondo perché spezzarlo? Perché piegarsi ad un canone? I Sedna ci regalano un viaggio unico, ipnotico ed ammaliante che nasce, vive, scaturisce e termina senza interruzioni, un unico brano capace di portarci con la mente in una sua dimensione; The Man Behind The Sun è una perla…
DettagliI Wolf Mountains, formazione berlinese dedita ad un Garage / Post-Punk di matrice novantiana, hanno rilasciato il videoclip di “No Means No”, traccia estratta dal loro ultimo lavoro in via di pubblicazione, Urban Dangerous.
Dettagli