Whore of Bethlehem > Ritual of Homicide

Gli americani Whore of Bethlehem sono una formazione dedita al death/black metal nella sua accezione più cupa e feroce, il nome stesso della band è stato scelto in onore dell’omonimo album degli Archgoat, anche se i Nostri hanno uno stile sonoro abbastanza diverso rispetto alla propria fonte di ispirazione. Formatisi nel 2009, in Texas, hanno…

Tithe > Inverse Rapture

Il secondo album degli americani Tithe – a tre anni dal debutto Penance – trova la formazione un po’ meno ancorata al moderno hardcore/sludge degli esordi, concedendosi i Nostri più frequenti deviazioni verso scenari black o death, quasi aderendo ad una riscoperta degli stilemi classici della musica estrema. Non quindi un distaccamento dall’attualità dei loro…

Heretoir > Heretoir

A quindici anni di distanza dal loro primo vagito i tedeschi Heretoir ristampano il loro debut album omonimo. Nel frattempo sono ovviamente cambiate molte, moltissime cose. È cambiato il mondo intorno a loro, ma quello che pare restare identico ad allora è il loro legame, praticamente morboso con questo loro primo disco. Anzi, forse, oggi…

Lumen Ad Mortem > Upon The Edge Of Darkness

I Lumen Ad Mortem sono un terzetto black metal australiano, di formazione piuttosto recente, parliamo infatti della fine del 2019; i Nostri pur provenendo dalla terra dei canguri si sono ispirati marcatamente al black norvegese, strizzando l’occhio alla scena old-school, bastano infatti pochi minuti d’ascolto affinchè balzino all’orecchio pesanti influenze provenienti da Immortal, primi Emperor…

Uranium > An Exacting Punishment

Quando si cercano sonorità decisamente fuori dal comune, di nicchia, estremamente radicali, non sono poi molti i nomi a cui rifarsi. In questa ristretta cerchia quello di Sentient Ruin è uno di quelli a cui guardo più spesso, nei miei momenti di scoramento, quando la necessità di farsi del male è più forte del solito.…

BOOKWORM #1 inverno 2023

BOOKWORM è la rubrica dedicata alle letture a cura di Anais Piccoli, Cristian Franchini e Antonio Sechi Vuoi proporci il tuo libro o ti interessa collaborare con noi? scrivi a redazione@grindob.cluster100.hosting.ovh.net I mostri non esistono. Vampiri, lupi mannari, fantasmi, sono tutte storie che ci raccontiamo per divertirci, non per spaventarci, perché sappiamo che sono solo…

Screamature #21 – Leach, Norse/Abandoncy, .minmo, Poetry of Torch, Proximity Effect, Catalyst

Numero abbastanza eterogeneo il ventunesimo di Screamature, e primo dell’annata 2023, che spazia tra sonorità veementi e altre più malinconiche ripescando sia lavori usciti nel dicembre del 2022 che alcuni usciti quest’anno. In apertura spazio a un paio di realtà nostrane: i milanesi Leach, che presentano il loro hardcore punk con il demo di debutto,…

kanonenfieber

Kanonenfieber > Der F​ü​silier

Generalmente non vale molto la pena concentrarsi su un EP di sole due tracce, ma l’ultima fatica del progetto solista Kanonenfieber è una di quelle perle da scoprire per comprendere un microcosmo a pieno nonostante la durata ridotta. Der F​ü​silier contiene infatti solo due tracce per una durata totale di 12 minuti. Queste due tracce,…

Serotonin Syndrome > Seed of Mankind

Cosa c’è di meglio di un disco di una band lappone incentrato sui sentimenti umani e sulla fragilità stessa dell’esistenza? Apparentemente, niente al mondo. È risaputo infatti che i popoli del nord abbiano un modo tutto loro di intendere il senso della vita e lo stare al mondo. Non fanno eccezione i Serotonin Syndrome, ormai…

à Répit > Spirito D’Autunno

Il duo alpino ritorna anche nel 2022 a un anno di distanza dal precedente I Canti della Veglia con un nuovo e notevolmente più curato (per quanto riguarda la scrittura degli strumenti singoli) Spirito d’Autunno ed è in casi come questo che c’è solo da esser soddisfatti. Spirito d’Autunno, esattamente come i due precedenti dischi,…