Orm > Intet • Altet

Cosa significano “Intet” e “Altet”? Questa è la prima domanda, assolutamente lecita, che può venire fuori approcciando il nuovo lavoro dei danesi Orm. Come è facile intuire, è in danese che si devono tradurre queste due parole; letteralmente “il Niente” e “il Tutto”. Da questa dicotomia che fa convivere in modo turbolento ma spontaneo i…

Der Weg einer Freiheit + Regarde Les Hommes Tomber + Bizarrekult @ Slaughter Club, Paderno Dugnano

Quella di venerdì 16 novembre 2022 allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI) è stata una serata dedicata interamente al post-black metal, genere dalle ampie vedute e non relegato a stilemi eccessivamente stringenti che infatti è stato proposto da tre band ognuna con la propria visione personale. Gli headliner della serata sono stati i Der Weg einer Freiheit, band tedesca tra le più in voga del panorama europeo e occupata nella promozione del proprio quinto album Noktvrn, uscito nel finire del 2021.

Firtan > Marter

I tedeschi Firtan tagliano orgogliosamente il traguardo del terzo full length nel 2022 con Marter, dopo due dischi davvero apprezzabili e che già facevano intuire un’evoluzione da parte del quartetto. Restando attaccata alla scelta del tedesco come lingua cantata, la band fa un ulteriore passo in avanti dal punto di vista compositivo rispetto al già…

Dreadnought > The Endless

Il percorso di una band come i Dreadnought è, come si suole dire, irto di ostacoli e difficoltà. Lo è certamente perché la band di Denver si colloca in un crocevia di generi molto inflazionato, ma soprattutto perché il pubblico metal ha dimostrato più volte resistenza alle voci femminili, seppur con qualche notevole eccezione. Laddove…

Auriferous Flame > The Great Mist Within

Auriferous Flame è un progetto di Ayloss, già noto per altre sue one-man band come Spectral Lore, suo progetto primario, e Mystras, i cui primi due album hanno lasciato un buon segno nella scena black metal. Lo stile che caratterizza le produzioni del musicista è un atmospheric black metal colossale, tendenzialmente a metà tra l’aggressività…

Varathron > Walpurgisnacht

A volte non ci si pensa ma in altri tempi (che sembra ieri, ma in realtà è di trent’anni prima che si parla) la musica che amiamo oggi aveva tutto un altro piglio rispetto a quella odierna, sarà quell’atmosfera di primordialità, sarà quella produzione sporca completamente opposta alle sofisticatezze di ora? Chissà. Ma questo album…

Hierophant > Death Siege

Bene, siamo in casa e quindi bisogna scrivere bene per forza di questo disco, no? No! Assolutamente. Se se ne scrive, e lo si fa, se ne scrive bene perché meritorio. Certo l’amor de patria fa la sua parte, ma stiamo tranquilli, che qui questo valore agisce per l’1 o 2%. E quindi Death Siege……