Fleshgod Apocalypse > King

Un buon re secondo Socrate deve rispettare i seguenti parametri: capacità di governare, ambizione, temerarietà e rispetto. Praticamente tutti questi ingredienti li troviamo in King, quarto album della band estrema italiana attualmente più famosa nel mondo: i Fleshgod Apocalypse. Il symphonic death metal è cosa per pochi, o meglio per poche band. Ovviamente si tratta…

Dream Theater > The Astonishing

Eccoci giunti al tredicesimo album di una grandissima carriera lunga trentun’anni: The Astonishing. In questo caso sono passati tre anni dall’ultimo omonimo album e i Dream Theater, per non essere mai banali, ci regalano una vera e propria opera composta da ben trentaquattro canzoni, per una durata complessiva di due ore e dieci minuti, ma…

VI > De Praestigiis Angelorum

Quella del 2015 è stata sicuramente un’annata molto proficua per quanto concerne il black metal e i VI hanno dato il loro contributo, facendo uscire uno tra i migliori debut album degli ultimi anni. Il trio francese è formato da membri di Aosoth, The Order Of Apollyon, Merrimack, Antaeus (solo per dirne alcuni), e ciò…

Buzz Rodeo > Sports

Il power rock trio tedesco Buzz Rodeo debutta, dopo uno split con i Peru ed un 7” intitolato Victoria, con un LP che si potrebbe definire con ironia noise rock for dummies. Le undici tracce che compongono il disco possono essere infatti considerati un manuale su come suonare nella maniera giusta un rock loudy ed incalzante.…

Like Animals > Feral

Dal freddo Ontario arrivano i Like Animals, band melodic mathcore. Dopo quattro EP dai risultati altalenanti, i canadesi tornano a farci visita con il loro quinto lavoro, Feral. Il disco in questione è composto da cinque pezzi per una durata complessiva di poco inferiore ai venti minuti; fin dal primo ascolto si nota come si…

Paradise Lost > The Plague Within

Il 2015 è stato anche l’anno del ritorno dei Paradise Lost. “Ritorno” è sicuramente la parola chiave per descrivere The Plague Within, quattordicesimo album della storica band britannica e traguardo ultimo del percorso di ritorno alle origini, appunto, iniziato col disco omonimo del 2005. Da allora son passati dieci anni e i santoni del gothic…

USA Nails > No Pleasure

Gli inglesi ci hanno dimostrato più volte che quando mettono mano ai giochi dei cugini statunitensi riescono sempre a ricavarne qualcosa di fresco, arricchito da una visione originale. Il quartetto londinese USA Nails non è da meno e lo dimostra convogliando la passione per il post punk ed il noise rock nell’ultima creatura No Pleasure,…

Otargos > Xeno Chaos

(Kaotoxin Records, 2015) 1. Dominatrix 2. The Ruinous Powers 3. Chariots ov the Godz 4. Dark Mechanicus 5. Phase Shifters 6. Xeno Kaos 7. Realm of the Dead 8. Human Terminate 9. Infernal Legions Strike A.E. Sono passati due anni dall’ottimo Apex Terror; inutile dire che l’aspettativa venutasi a creare per questo Xeno Chaos era…

Ellipse > À Nos Traîtres

La label francese Finisterian Dead End, sotto traccia, sta inglobando diverse band europee molto interessanti. Il gruppo di cui parliamo in questa sede sono gli Ellipse di Nantes: attivi già dal 2008, prima di questo nuovo lavoro chiamato A Nos Traitres hanno pubblicato solo un EP, intitolato L’Ampleur Du Vide. Tra le altre cose, hanno…