[NEW VIDEO] E-L-R: disponibile il video della nuova “Seeds”
Gli svizzeri E-L-R hanno pubblicato il video del singolo “Seeds”, secondo estratto dal nuovo album Vexier, che verrà pubblicato l’11 marzo da Prophecy Productions.
DettagliGli svizzeri E-L-R hanno pubblicato il video del singolo “Seeds”, secondo estratto dal nuovo album Vexier, che verrà pubblicato l’11 marzo da Prophecy Productions.
DettagliPesante, avvilente, estenuante, buio e oscuro: questi aggettivi definiscono in maniera piuttosto adeguata il secondo album (e primo full) degli australiani OAR dal titolo The Blood You Crave. Il genere proposto dai Nostri è un ingegnoso connubio tra post-black metal malsano ed acido e doom profondo e sepolcrale, due stili che in teoria difficilmente possono…
DettagliLa post metal band sarda Gairo si prepara ad un nuovo parto discografico e in concomitanza con l’apertura del pre-order, e l’ascolto esclusivo di “Apogee”, annuncia anche l’uscita del video di “Like An Elephant In A Sand Storm”
DettagliIl nuovo lavoro di Breaths, al secolo Jason Roberts, spaventa. Il titolo anzitutto, Though life has turned out nothing like I imagined, it is far better than I could have dreamt., chilometrico e che lancia subito un’ombra di disperazione e di tristezza sul disco che ci apprestiamo a recensire. Le note nel presskit poi, nelle…
DettagliIl duo svizzero Darkspace ha annunciato il proprio ingresso nel roster di Season of Mist, tramite la quale verranno pubblicate ristampe con artwork reinterpretati e brani rimasterizzati di tutti i loro lavori.
DettagliI bolognesi Universe In My Yard, dopo l’uscita del loro primo album Holographic Sight nel luglio del 2020, pubblicheranno due nuovi pezzi ripescati dal passato. Stiamo parlando del rifacimento delle loro prime due canzoni: “Creation Is A Syndrome” e “Lost Redemption”.
DettagliTra riedizioni, live album, raccolte e singoli, un album di inediti e una collaborazione con Merzbow, anche nel 2021 i Boris hanno gentilmente inondato il panorama sperimentale con la propria produzione, come sempre mai prevedibile o ascrivibile ad una qualsivoglia etichetta. E la band di Tokyo decide di non mollare, entrando nel nuovo anno con…
DettagliIdeale punto d’incontro tra il doom desolato e romantico degli Swallow The Sun e il post-metal venato di gothic dei mai troppo compianti Ghost Brigade, tornano i finnici Hanging Garden con un nuovo EP, Neither Moth nor Rust, sei pezzi nei quali, lo diciamo subito, il suono dei Nostri non subisce particolari modifiche rispetto all’ultimo…
DettagliIl trio inglese Helpless pubblicherà il prossimo 25 marzo per Church Road Records il proprio secondo album, Caged In Gold.
DettagliTsunami Edizioni pubblicherà il prossimo 3 febbraio il libro Black Mass – La storia dell’occult rock, scritto da Stefano Cerati, già autore di Heavy Metal – 50 anni di musica dura e dei volumi su NWOBHM, thrash, death e doom metal per la serie I 100 Migliori Dischi.
DettagliLa Scarlet è una vera e propria macchina sforna dischi, talvolta lo fa bene e talvolta lo fa male; nel caso Tunturihauta dei finlandesi (si sente subito che sono di quelle parti) Verikalpa lo fa decisamente bene. Basta un breve ascolto per rendersi conto che… Sono passati appena due anni da Tuoppitanssi, che a sua…
DettagliSi legge che questo progetto nasce dalla volontà di voler mescolare black, death, dub ed elementi pagan e per quanto abbia sentito accostamenti più strani, devo dirlo, fin dal primo ascolto le cose si sono fatte molto più insolite di quanto credessi. In verità Contemplation è un lavoro particolarmente stratificato in cui un marasma di…
DettagliIspirati da spiriti antichi oltre che da paesaggi freddi e aridi, ecco gli Ernte (in italiano “raccolto”), duo svizzero all’esordio discografico con Geist und Hexerei, pubblicato il 3 dicembre scorso dalla tedesca Vendetta Records; nel 2020 V. Noir (chitarra, basso, batteria e programming) ha deciso di dare libero sfogo alla passione di lunga data per…
DettagliL’etichetta tedesca Pelagic Records ha annunciato l’uscita di The Others [Lustmord Deconstructed], una compilation per celebrare la carriera di Lustmord, progetto seminale per la musica elettronica, basata sul suo decimo album [ O T H E R ] (2008).
DettagliDietro il nome Kolossus si cela il polistrumentista nostrano Helliminator, già autore di uno split nel 2018 e di un full nel 2020 prima di approdare su My Kingdom Music, con la quale pubblica il secondo lavoro, il qui presente K. Abbiamo tra le mani otto tracce di black metal che guarda direttamente alla Scandinavia…
Dettagli