[LIVE] FRANTIC FEST: Zu, Hideous Divinity e Violentor completano la line-up
L’organizzazione del Frantic Fest ha annunciato gli ultimi tre nomi che completano la line-up della seconda edizione del festival abruzzese.
DettagliL’organizzazione del Frantic Fest ha annunciato gli ultimi tre nomi che completano la line-up della seconda edizione del festival abruzzese.
DettagliA due anni dall’entusiasmante Asteroid torna con Holy Oak il trio pisano dei Mr. Bison. Stavolta l’album presenta incursioni più massicce nello spazio psichedelico, come lo testimonia la magnetica terza traccia dal titolo “Heavy Rain”. Possiamo dire, evitando ogni preambolo, che tutto l’album suonato dai tre “Mattei” (Barsacchi e Sciocchetto alle chitarre e D’Ignazi alla…
DettagliFed Into the Nihilist Engine, uscito a due anni dal debutto Welcome to Nothing, vede il quartetto britannico dei Grave Lines perseverare nella propria visione sonora a base di un doom metal mai ignorante e fine a sé stesso, che predilige altresì un approccio compositivo comprendente anche elementi estranei al contesto (Anathema e Paradise Lost…
DettagliDei Tangled Thoughts of Leaving avevamo già parlato su queste pagine valutando positivamente il loro operato. A tre anni da Yield to Despair gli australiani tornano con No Tether, che porta il suono del combo ad un livello ancora superiore. Le coordinate restano le stesse: brani strumentali dalle forti tinte oscure. L’iniziale “Sublunar” serve per entrare nel mondo di No Tether: synth minacciosi…
DettagliDall’attuale realtà doom/sludge metal del nostro territorio arriva l’ultimo full-lenght dei Throne, che, è il caso di dire, “consacra” la band alla maturità artistica, alzando ulteriormente l’asticella rispetto al già ottimo precedente Avoid the Light del 2012. I quasi cinque anni di distanza dal primo full-lenght della band sono valsi l’attesa. Un miglioramento totale è…
DettagliI FUTURE USSES vengono da Los Angeles e con ” What Is Anything” anticipano l’uscita via Pelagic Records del loro debutto The Existential Hauntin. La band conta nelle sue file Sacha Dunable (INTRONAUT) e propone visioni strumentali oppressive e oniriche.
DettagliA quanto pare Sara dei Messa non ama stare con le mani in mano, ed ecco quindi che unisce le forze con Giorgio (Haemophagus, Assumption, Elevators to the Grateful Sky, Furious Georgie, etc.) per formare nell’agosto del 2017 una nuova band, i Sixcircles. Il duo, sparso tra Treviso e Palermo, arriva nel 2018 al debutto…
DettagliTutti i dettagli della terza edizione del festival di Francavilla al Mare (CH) con Brujeria, Haemophagus, Dr. Gore, Terror Firmer, Lambs e Capraphagos.
DettagliLa storia degli Alkaloid è cosa ben nota, ma volendo fare un attimo mente locale possiamo riassumerla così: smembrati gli Obscura, Münzner e Grossman si uniscono a Morean (Dark Fortress, Noneuclid), Danny Tunker (ex-Aborted, ex-God Dethroned e Abhorrent) e Linus Klausenitzer (lo stesso in forze agli attuali Obscura) per dare vita ad una diramazione ancora…
DettagliTramite un comunicato pubblicato sulla propria pagina Facebook, gli Kvelertak hanno annunciato che il frontman Erlend Hjelvik non farà più parte della band.
DettagliDopo una demo nel 2015, due split – con Intravenous Poison e Genocidal Terror – e partecipazioni ad alcune compilation, i campani One Day In Fukushima pubblicano il primo full length, Ozymandias, in uscita per l’etichetta ucraina Eclectic Productions, specializzata in death e grind. Ed è proprio un (death)grind spietato il trademark dei One Day…
DettagliQuello dello sludge metal è un calderone in ebollizione da tempo, e sovente riserva delle ottime sorprese per l’ascoltatore attento ed interessato ad una scena, soprattutto underground, rigogliosa. È questo il caso di Himalayan Demons dei nostrani The Red Coil, full length uscito lo scorso 22 giugno per Argonauta Records, etichetta italiana di riferimento per…
DettagliAvevamo lasciato gli Impending Doom nel 2013 con un album mediocre non particolarmente convincente, è dunque lecito domandarsi, sarà cambiato qualcosa dopo cinque anni? Avranno finalmente ritrovato la strada maestra? Vediamo dunque di rispondere a queste domande recensendo la loro ultima fatica intitolata The Sin And Doom, Vol. II. Il nuovo disco del combo…
DettagliDopo due EP e due split (oltre a un numero notevole di concerti in almeno un paio di continenti), i veneti Discomfort ci offrono la prima prova sulla lunga distanza. Provenienti da un background decisamente votato al grind, i Discomfort mostrano invece in questo Fear un ventaglio di influenze molto più ampio. La title-track è…
DettagliRicordate quando, giusto qualche tempo fa, immediatamente dopo l’elezione di Trump negli Stati Uniti, qualche nostalgico si augurava una massiccia rinascita dell’hardcore americano? Diciamo che, anche con questo Anti-Colonial Vol.1, qualcosa, in fondo si è mossa. Dominicani, ma di stanza a Chicago, i La Armada pubblicano il loro secondo full length per Epidemic e Creep.…
Dettagli