Övervåld > Vigarv

Gli Övervåld sono una nuova band, nata sulla costa svedese nel 2023. Hanno già pubblicato due EP, Våldsbejakande Extremism e Skräckvälde (entrambi nel corso del 2024). Il nuovo album, Vigarv, al netto del fatto che segue, sia concettualmente, che dal punto di vista sonoro, quanto fatto in precedenza, è senza ombra di dubbio il migliore che abbiano…

Sara Persico > Sphaîra

Sara Persico sa come modulare i suoni. Conosce alla perfezione ogni macchinario ed è in grado di saperlo far rendere al massimo delle (sue) possibilità. Questa è la prima certezza che sentiamo di dover affermare. Un punto di partenza di tutto rispetto, ne siamo consapevoli nel momento in cui lo scriviamo, ma, siamo altrettanto certi che,…

Amanda Mur > Neu Om

Amanda Mur nasce sul Golfo di Biscaglia, nel nord della Spagna, in Cantabria, a pochi passi dai Paesi Baschi. In una zona che richiama non solo le tradizioni iberiche ma anche quelle della Nuova Aquitania, subito dopo i Pirenei. È proprio in questo crocevia di culture, tanto vicine quanto lontane, che Amanda pesca le sue…

Mütterlein > Amidst the Flames, May Our Organs Resound

Terzo album per Mütterlein, allucinato, e allucinante, progetto della polistrumentista ex-Overmars Marion Leclercq. Amidst the Flames, May Our Organs Resound è infatti da vedere come un concentrato di oscurità implacabile e soffocante, costruito su una base di elettronica industrial, in cui si susseguono, e si rincorrono, momenti di claustrofobia e catarsi assolutamente deliranti. Un concept album…

Skuggor > Where Sun Resigns

Ci sono generi che non possono sposare la tecnologia odierna, devono, per forza di cose, per essere credibili, per essere vivi, andare in una direzione che possa riprendere il discorso laddove si era interrotto, quando cioè era l’approccio a contare più della resa sonora, quando il cuore era dominante, e, poco importava, anzi forse per…

Oak >The Third Sleep

Dodici anni di attività per gli Oak, band proveniente dalla fredda Norvegia che propone un rock progressivo dalle tinte folk e con escursioni anche nei territori dell’elettronica. La loro è una musica calda, coinvolgente, emotiva che fa perno su un grande lavoro di melodia, che trova spazio anche in questo nuovo lavoro intitolato The Third…

Postcards > Ripe

Postcards è un nome di rilievo della scena libanese indipendente; attivo dal 2012, il trio composto da Julia Sabra (voce/chitarra), Pascal Semerdjian (batteria) e Marwan Tohme (chitarra/basso), arriva oggi, 2025, al quinto album, il primo con la Ruptured Records di Beirut. Il disco è la perfetta fotografia di quello che rappresenta oggi la band, alle…

Golem Mecanique > Siamo tutti in pericolo

Sabato 01.11.1975 Pier Paolo Pasolini concede un’intervista a Furio Colombo. Ma ignora che questa sarà la sua ultima testimonianza. Il giorno dopo, domenica, il suo corpo senza vita è all’obitorio della polizia di Roma. Nella notte è stato assassinato, in uno spiazzo polveroso e abbandonato, all’Idroscalo di Ostia. Siamo tutti in pericolo è il titolo che…

New Candys > The Uncanny Extravaganza

Tra le band italiane contemporanee, poche suonano internazionali quanto i New Candys. The Uncanny Extravaganza, uscito il 30 maggio di quest’anno per Fuzz Club, dimostra quanto il loro immaginario – radicato nei Velvet Underground e nelle visioni lisergiche di Syd Barrett, ma contaminato anche dalla neopsichedelia dei Pond e dalle ombre dei The Black Angels…

Structure > Heritage

Heritage, ossia patrimonio, eredità, lascito. Bram Bijlhout, chitarrista dei doomster nederlandesi Officium Triste dal 2007 al 2014, arriva all’esordio discografico su lunga durata del progetto Structure di cui è il mastermind. A suo carico musiche e testi ma da non disdegnare l’elenco dei membri che lo accompagnano, ossia Pim Blankenstein (alle voci proprio negli Officium…

Sonum > The Obscure Light Awaits

A tre anni dalla loro ultima uscita, tornano alla carica i vicentini Sonum! Il loro disco precedente, Visceral Void Entropy, mi era piaciuto molto: un attacco frontale di tecnica, ferocia, tempi dispari, idee originali, e tanta ansia. Se non lo conoscete, andate a recuperarlo, perché ne vale proprio la pena, e già che ci siete,…

Bjørn Riis > Fimbulvinter

Il Fimbulwinter nella mitologia nordica è il grande inverno che anticipa l’arrivo del Ragnarok, la fine del mondo nella cultura scandinava. Da esso la conseguente rottura dei rapporti sociali e l’inevitabile scontro tra bene e male. Fimbulvinter è anche il titolo del sesto disco solista di Bjørn Riis, artista polistrumentista tra i più importanti e…

Robust > S/T

Poco e niente si sa di questa band che è arrivata al debutto discografico a inizio aprile. Si sa che si tratta di un progetto norvegese e vista la qualità delle singole canzoni (spoiler) non sarebbe una sorpresa se in futuro si scoprisse che vi sia coinvolto qualche nome importante della scena di quel paese.…