The Infinity Ring > Nemesis & Nativity

È un dark folk spirituale e oscuro quello con cui gli Infinity Ring si presentano sulla scena musicale, inaugurando con Nemesis & Nativity quello che speriamo essere un lungo e prolifico percorso artistico. Il suono dei Nostri si pone al crocevia di diversi generi che poche volte l’orecchio dell’esploratore sonoro ha occasione di trovare insieme:…

[PODCAST] HELVETE/INFERNO: il podcast che racconta la storia del black metal norvegese

Comunicato stampa: Le chiese bruciate, i cimiteri profanati, gli omicidi, la musica che ha rivoluzionato l’heavy metal. La storia del black metal norvegese è ormai una leggenda. Nel podcast “Helvete/Inferno” prodotto da OnePodcast, Antonio Cristiano, giornalista di Radio Capital, racconta in sei puntate quella leggenda fatta di musica, fiamme e sangue, dalla formazione dei MAYHEM all’arrivo a Oslo…

Vorna > Aamunkoi

A dieci anni esatti dal loro primo full tornano sulla scena i finlandesi Vorna, e il presente Aamunkoi registra un nuovo passo verso una maggiore propensione melodica, già ampiamente sperimentata anche nel precedente Sateet palata saavat. Le radici black e folk degli esordi sono ormai in larga misura un ricordo, e oggi la proposta di…

Olde Throne > In the Land of Ghosts

Quando si tratta di black metal atmosferico, pastorale e spiritico non possono venire in mente che quelli della Naturmacht, loro sanno perfettamente cosa serve per fare certe cose. E lo sanno anche i neozelandesi Olde Throne che hanno finalmente pubblicato il degno successore di An Gorta Mór. In the Land of Ghosts è un lavoro…

[NEW TRACK] TEOSTY: la black-death metal band italiana ritorna con il nuovo singolo “Voidwalker”

Come annunciato nelle scorse settimane, dopo una pausa di circa 10 anni, tornano i THE END OF SIX THOUSAND YEARS. La band si riaffaccia con un nuovo EP omonimo, la cui uscita è prevista su Hypershape Records il 18 maggio 2023. Oggi, il gruppo presenta finalmente il primo singolo estratto dall’EP: ascolta “Voidwalker” QUI. I black-death metal punk italiani hanno…

Cursebinder > Drifting

Attivi dal 2019, i polacchi Cursebinder tagliano quest’anno il traguardo del primo full length con Drifting, pubblicato tramite Avantgarde Music. Un lavoro più completo e coeso rispetto all’omonimo EP di debutto, che salvo qualche idea intrigante non ha lasciato particolarmente il segno. La loro ricerca sonora chiama in causa delle fondamenta black metal che vengono…

Imperial Demonic > Beneath The Crimson Eclipse

Gli Imperial Demonic sono una band black metal irlandese di formazione piuttosto recente, parliamo infatti di metà 2021, che si appresta oggi a pubblicare il primo EP intitolato Beneath The Crimson Eclipse; incuriosito da quali potessero essere le sonorità di un gruppo black irlandese, mi sono subito tuffato nell’ascolto, quindi ecco di seguito le mie…

Aara > Triade III: Nyx

Con Triade III: Nyx si chiude la trilogia firmata Aara ispirata a Melmoth l’errante, romanzo gotico di Charles Maturin, serie di lavori con cui la formazione svizzera si è potuta affermare come una realtà di massimo interesse nella scena black metal europea. Giunti già al loro quinto album, i Nostri hanno perfezionato un passo alla…

Forcefed Horsehead > Monoceros

Facendo uscire Monoceros e autoproclamandosi esponenti di questo fantomatico “norwegian grindpunk”, i Forcefed Horsehead ci hanno davvero visto lungo. Rispetto al precedente Hunting Witches infatti la band si è spinta ancora di più in termini di contaminazione, aggiungendo sempre più influenze alla loro proposta e confezionando qualcosa di veramente efficace. In Monoceros infatti si possono…

GOTR vs Thørn

Un nome, un programma. Inferno è il primo album dei Thørn (la sua premiere è disponibile a questo link), e come anticipa il titolo si tratta di un assalto sonoro deciso, che senza mezzi termini travolge l’ascoltatore prendendo a piene mani da hardcore, grind e black metal. In occasione di un concerto che hanno fatto…

[PREMIERE] THØRN: ascolta il nuovo album “Inferno” in anteprima italiana

Con Inferno la band milanese, attiva dal 2017 e formata da membri attuali o passati di gruppi come La Fin, If I Die Today, Calvario e altri, ci offre un viaggio di nove pezzi negli antri più angusti degli inferi, in cui la furia sonora della formazione milanese si esprime senza esitazioni tra hardcore, grindcore e black metal, ricordando gruppi quali The Secret, Oathbreaker e Baptists.

Nakkiga/Arde > Split

Esce sotto la tedesca Breath:Sun:Bone:Blood lo split tra i baschi Nakkiga e i gli Arde, band dai membri provenienti da più parti d’Europa ma di stanza in Germania, un lavoro dalle qualità altalenanti catalogabile a somme linee come blackened crust. In realtà è pane per i denti dei Nakkiga la parte più spiccatamente crust, o…