Lowest Creature > Sacrilegious Pain

Attivi dal 2013 e con qualche ep alle spalle, gli svedesi Lowest Creature si sono fatti notare l’anno scorso per il loro ottimo 7”, Misery Unfolds, uscito per l’allora neonata Isolation Records di Berlino che può contare su una distribuzione affidata ad Evil Greed e Deathwish. Il binomio funziona, tanto che non sorprende nessuno il…

Misery Index > Rituals of Power

Parlando dei death/grinders Misery Index, ci eravamo lasciati nel 2014 indicando The Killing Gods come “una scomessa” trattandosi del loro album più atipico, ed oggi nel 2019, quando l’inverno ha appena ceduto il passo alla primavera, eccoli tornare alla carica con un album nuovo di zecca che sancisce un ritorno all’urgenza ed alla ferocia delle…

Feed Them Dead > No Solution/Dissolution

I Feed Them Death sono una one-man band dedita al death/grind dietro alla quale si cela l’italiano Void, ex membro degli Antopofagus. La proposta musicale di questo progetto è un death/grind fortemente legato all’underground e alla vecchia scuola sullo stile degli Exhumed. Le dodici tracce che compongono No Solution/Dissolution scorrono via abbastanza agevolmente, grazie ad…

Former Friends > Late Blossom

I Former Friends sono una giovane band , diciamo, indie, di Cosenza. Nascono un paio di anni fa sulle ceneri di una band preesistente e rilasciano un EP, Friends for a Week, una sorta di canto del cigno di ciò che erano stati e una pietra su cui fondare il nuovo corso della band. Segue…

Ginkgo Dawn Shock > Inward | Flare

A qualche anno di distanza dall’esordio Heed, i pugliesi Ginkgo Dawn Shock ritornano in pompa magna con l’ottimo Inward | Flare, uscito ai primi del mese per This is Core. È un lavoro che mette in mostra, come prima cosa, il carattere definito della band e il coraggio nell’emanciparsi dai loro modelli di riferimento, di…

Darkened Nocturn Slaughtercult > Mardom

I Darkened Nocturn Slaughtercult sono una black metal band tedesca formatasi nel 1997 a Dormagen, caratterizzati dal fatto di avere una frontwoman dietro al microfono, particolarità abbastanza rara quando si parla di metal estremo di un certo tipo. Fortunatamente non si tratta di una banale mossa commerciale per attirare l’attenzione, infatti Oneilar è una vera…

Daydream > ST

Nuova creatura del siracusano Enzo Pepi, già Twig Infection e The Pepiband, i Daydream esordiscono a fine marzo per Noja Recordings con un full length d’esordio omonimo. Ed è una stupenda boccata d’aria fresca. Daydream è un lavoro che trasuda grazia, buone maniere, compostezza. Nessuna impetuosa epifania ma serenità e accettazione nel ripercorrere nostalgicamente una…

Carnero > POTERExVIOLENZA

Il canto del cigno – chissà! magari solo provvisorio – dei forlivesi Carnero coincide con quello che il loro lavoro più rabbioso e, senza nulla togliere ai precedenti album, sarà merito delle politiche totalmente DIY nella lavorazione, anche quello più genuino, più diretto. Tempo fa i nostri avevano infatti annunciato come un fulmine a ciel…

Thørn > Thørn EP

Quello dei Thørn è un altro interessante progetto, con base a Milano, tra le più recenti proposte a livello di musica estrema italiana, e vede in line-up membri di band che hanno dato tantissimo negli ultimi anni (Lamantide, Calvario, La Fin e If I Die Today). Il loro omonimo EP d’esordio,omonimo, è uscito lo scorso…

Mastiff > Plague

Quintetto sludge grind di Hull, i Mastiff, dopo un paio di lavori usciti per Spat on Supply – il full lenght Wrank e l’ep Bork, entrambi in cassetta – approdano con il nuovo Plague ad una nuova label, la APF Records, e un nuovo formato, il vinile. Otto brani per più di mezz’ora di sludge…

Prion > Aberrant Calamity

Ci eravamo occupati degli argetini Prion nel 2015 in occasione dell’uscita del loro secondo disco ed ora, nei freddi giorni di febbraio 2019, ecco arrivare la terza fatica in studio Aberrant Calamity, pronta a regalarci abbondanti dosi di death metal agguerritissimo. Aberrant Calamity si presenta immediatamente come un’opera matura, confezionata con cura in ogni sua…

Sofy Major > Total Dump

Quella dei Sofy Major è una carriera in crescendo. Dopo l’ultimo, positivo, Waste, i tre francesi alzano l’asticella della loro musica con Total Dump, uscito a fine gennaio per Atypeek Music, Solar Flare, Deadlight, Antena Krzyku e la Corpse Flower. In primo piano, come sempre, la loro declinazione di noisecore, ruvido e robusto, ma con tantissimi…

Pensees Nocturnes > Grand Guignol Orchestra

Personalmente non sono molto attratto dai pagliacci, ma quando ho visto la copertina di questo disco mi ha subito ispirato fiducia. I tipi in questione sono i transalpini Pensées Nocturnes e questo è il loro nuovo lavoro, nonché sesto album in studio: Grand Guignol Orchestra. Anche in questo caso stiamo parlando di una one man band,…

Peste > S/T

Qualche mese fa era arrivata da Torino l’interessante notizia della nascita dei Peste, una sorta di supergruppo con membri di Haram, Tutti i Colori del Buio, If I Die Today e Papazeta. Giusto il tempo di far lavorare un po’ l’immaginazione per capire cosa potesse uscire da questa unione di forze ed ecco che i…