Nightslug > Loathe

(Lost Pilgrim Records, Dry Cough Records, Broken Limbs Records, 2015) 1. Vile Pigs 2. Loathe 3. The Thrill is Gone: Repulsion 4. Under a Bane 5. Disease 6. Pure 7. Tainted Throne I Nightslug sono una sludgecore band proveniente da Düsseldorf, attiva dal 2010. Devo confessare la mia ignoranza totale nei confronti di questo power-trio…

Zulus > II

Non lasciamoci fuorviare dalla cover di II: per quanto l’artwork presenti un ritratto di cattivo gusto il suo intento è solo quello di depistarci dalla musica degli Zulus, ovvero un rock’n’roll certamente aggressivo e rumoroso ma anche giocoso e divertente. Gli Zulus sono un quartetto di New York che si esprime attraverso un garage rock…

Horna > Hengen Tulet

Tra i nomi di spicco nel panorama black metal finlandese ci sono gli Horna. Il gruppo capitanato da Shatraug da diverso tempo porta tenebre e occulto in tutto il mondo: Hengen Tulet è il loro nono album. Già dal precedente Askel lähempänä Saatanaa gli Horna sono sotto contratto con la label tedesca World Terror Committee,…

Born Of Osiris > Soul Sphere

Dopo un terzo album dal titolo particolarmente evocativo, Tomorrow We Die Alive, i Born Of Osiris hanno confermato solo in parte ciò che avevano fatto vedere con i precedenti due dischi. Tornati sul mercato con questo Soul Sphere, i Nostri hanno decisamente approfondito la componente più pesante della loro proposta: composizioni ultra tecniche, breakdown, ritmiche…

Selvans > Lupercalia

Nel 2011 gli abruzzesi Draugr stupivano il mondo del folk/pagan metal con De Ferro Italico, concept album che ha dimostrato come sia possibile suonare una versione italiana (anzi, italica) del genere, credibile e cantato in lingua madre. Due anni dopo la band si scioglie e i membri si dividono in due diverse formazioni: Atavicus e…