Marnero > La Malora

  E se queste fossero solo parole? È questo l’incipit de La Malora, terzo capitolo della Trilogia del Fallimento che i Marnero hanno avviato con Naufragio Universale (2010) e proseguito con Il Sopravvissuto (2013). La sequenza dei titoli esprime abbastanza esplicitamente il concept della trilogia: un disastro, il tentativo di sottrarsene, la consapevolezza infine di…

Carnifex > Slow Death

  Dopo il convincente Die Without Hope si era venuto a creare tantissimo hype all’interno della nutrita fanbase dei Carnifex; fortunatamente l’attesa è giunta al termine ed in questo rovente finale di estate possiamo deliziare i nostri timpani con un’accattivante mistura di deathcore e symphonic black metal. Già, avete proprio letto bene: quella metamorfosi iniziata…

Karcavul > Intersaone

  Album di debutto per i francesi Karcavul, che in venticinque minuti ci fanno cadere in un tombino aperto; una volta arrivati al suolo ci si trova in una schifosa latrina putrida fatta di death, sludge, doom e black metal grezzo e sparato in faccia.  All’ interno del disco, complice una registrazione poco pulita, i generi…

Unru > Als Tier Ist Der Mensch Nichts

Album di debutto per i Tedeschi Unru, che aprono le danze con “ Zerfall & Manifest” brano caratterizzato da suoni ritualistici ; c’è subito la sensazione di essere attorno ad un totem immersi in un’atmosfera sognante, ma è solo un presagio, perché subito dopo cadiamo dentro ad un soffocante e ferale black metal di ultima…

The Devils > Sin, you sinners

Secondo album per i The Devils, duo partenopeo di garage punk decisamente aggressivo, rapido e rumoroso (la scuola d’altronde è quella di Cramps, Oblivians e Gories), che ha poco o niente da invidiare ai colleghi americani. Tra i pezzi di maggiore impatto segnaliamo “Coitus Interrupts”, dal quale è stato tratto un video folle e deliziosamente…

The Great Sabatini / Godstopper > Split

Grazie alla No List Records abbiamo l’opportunità di ascoltare quattro brani inediti dei The Great Sabatini, una delle noise band più eclettiche degli ultimi anni. L’occasione è uno split condiviso con i canadesi Godstopper, che incidono il lato B con due tracce non troppo esaltanti. Nello specifico i Sabatini sfruttano il loro spazio con quattro…

Castle > Welcome To The Graveyard

Ricordo ancora quando presi Under​ Siege, disco datato 2014 dei Castle, band americana nata poco prima dell’alba dell’attuale decade. Rimasi piacevolmente colpito dal loro sound, certamente ancorato agli anni Ottanta, ma capace di spaziare tra più campi. La band ha infatti trascinato con forza la propria musica in una sorta di via crucis dei vari generi…

VIII > Decathexis

La meontologia, o studio del non-essere, è una branca difficile ed elitaria della filosofia moderna volta ad un nichilismo moderno senza spiragli di luce. Erroneamente si può pensare ad una forma mentis fine a sé stessa ed inutile in quanto tale, ma partendo da Nietzsche e passando per Cioran fino agli ultimi profeti di tale…

Ghost Bath > Moonlover

Per approcciarsi a questo disco le parole d’ordine sono solitudine e depressione. Moonlover è il secondo album del quintetto americano Ghost Bath. Il loro sound è racchiuso all’interno dello stile definito “post-black metal”: in particolare, i Ghost Bath attingono principalmente al cosiddetto ramo blackgaze, portato in auge ad inizio anni ’10 da gruppi come Alcest,…

Avulsed > Altar of Disembowelement

La Spagna: la corrida, la sangria, la paella, il Real Madrid…e la violenza sonora! Scherzi a parte, il paese iberico è senza dubbio sede di una notevole ed energica scena musicale estrema. Vari sono i nomi degni di nota (dai più famosi ai più underground) che sono riusciti a ritagliarsi il proprio spazio nell’Olimpo del…