Throwdown – Deathless

È piuttosto curioso come le etichette appioppate pregiudizialmente finiscano per rovinare in partenza quello che, invece, potrebbe essere un giudizio imparziale. Dici Throwdown e pensi hardcore/metalcore. E basta. Non ti viene in mente che, forse, magari, ci possano essere alcune band che non si accontentano, e che si muovono all’interno del grande calderone malefico che…

Three Pigs Trip – Merciful Bullets

L’Italia vive spesso di cliché: regionalismi che fossilizzano l’idea di un intero popolo e finiscono col caricaturizzare le persone a seconda della loro provenienza geografica. Vittima incolpevole di queste opinioni spesso denigratorie è certamente la Sardegna, frequentemente vista come rurale, agricola e in molti sensi arretrata rispetto al produttivo Nord. E invece che cosa succede?…

The Resistance – Lords of Torment

I Resistance sono una band belga che, con questo “Lords of Torment”, giungono al terzo album in poco più di sei anni. Partiti come gruppo hardcore, anche grazie all’influenza data dalla florida scena presente nei Paesi Bassi, dopo svariati cambi di formazione i nostri si avvicinano sempre più al death metal. Se i tour affrontati…

The Plight – Wind of Osiris

I Plight provengono da Leeds, e sono una punk’n’roll band dedita al rumore sonoro piuttosto tipico della zona da cui provengono. Le influenze che portano in dote all’ascoltatore sono, tipicamente, le stesse da cui sono stati condizionati nel corso della loro carriera in un Inghilterra di inizio millennio. Più specificamente, demo e tour a tempi…

The Mars Volta – Ochtaedron

Premessa: chi vi scrive ha ignorato i Mars Volta all’incirca fino all’anno 2008, considerando le loro composizioni come spesso vaghe, ridondanti e, in definitiva, niente di così stupefacente come i principali critici musicali volevano far credere. Poi, d’improvviso, il risveglio, e anche io mi sono ricreduto.

The Haunted – Versus

Dici “The Haunted” e pensi Svezia. Lo ripeti, e ti vengono in mente tutta una serie di stereotipi. Ad esempio il ghiaccio, la barba lunga, i corpi massicci che, più che una chitarra, sembrano imbracciare una scure bipenne, intenti a sacrificare il primo agnello (sacrificale, perlappunto) che si trova a passare di lì.

The Devin Townsend Project – Addicted

Devin Townsend, evidentemente, se lo può permettere. Dopo aver fondato, più di dieci anni fa, la sua personalissima HevyDevy Records ed essersi dedicato alla musica da diversi punti di vista (chitarrista, tastierista, produttore e, per finire, cantante), il buon Devin ha cominciato a sfornare album a tutto spiano. Non ha certo lesinato la sua presenza…

The Crimson Armada – Guardians

L’avventura dei Crimson Armada comincia all’inizio del 2007, ma si spegne nel giro di qualche mese. Dopo un paio di show in supporto a gruppi quali Dead to Fall e As Blood Runs Black, infatti, il gruppo decide di prendersi una pausa. Fortunatamente, in seguito a qualche pressione da parte dei fans e dei gruppi…

Testament – The Formation of Damnation

Il dodicesimo album dei Testament si apre…con un intro! Nulla di originale, ma quantomeno ben realizzato. E così comincia l’avventura di questo “The Formation of Damnation”. Il quintetto californiano non ha bisogno di presentazioni, essendo stato uno fra i gruppi di maggior importanza nell’ondata della Bay Area ottantiana. Una cosa, però, va detta: il ritorno…

Soilwork – The Panic Broadcast

I Soilwork hanno più di un motivo per festeggiare. Innanzitutto, questo nuovo album segna, a livello temporale, il raggiungimento di un traguardo importante: i quindici anni di una carriera che, cominciata a buoni livelli, è andata mano a mano in crescendo, fino ad arrivare ad importanti traguardi quali festival europei ed intercontinentali. In secondo luogo,…

Shadows Fall – Retribution

Gli Shadows Fall sono sempre stati considerate dal pubblico europeo come una di quelle bands perfette per svolgere il loro compitino di gruppo spalla. Non avendo mai sfondato realmente al punto tale da potersi permettere tour da headliner, sono sempre vissuti all’ombra del successo altrui. Se questo, tuttavia, ha voluto dire una costante onestà nella…

Set Fire to Athens – s/t

Questo album di debutto degli americani Set Fire to Athens è veramente ben registrato. Suoni chiari e ben definiti, così come sono da subito intuibili le aspirazioni della band. Formatisi nell’Aprile 2008, ci sono voluti solo 8 mesi di tempo per registrare questo disco (e trovare un’etichetta disponibile alla pubblicazione, e via dicendo…). Prematuro? Nient’affatto.

Septic Flesh – Communion

Quello che ci presentano i Septic Flesh (letteralmente “carne settica”, quindi infetta) è un lavoro estremamente malato. Addirittura originale ed atipico, per il genere. Provenienti da Atene, e giunti al loro nono album (più un EP) mettono subito in chiaro i loro intenti. Questo “Communion”, infatti, mostra sin dalla prima traccia il death metal caratterizzato…