Lutece > From Glory Towards Void

From Glory Towards Void è il terzo album dei Lutece, band francese che dal 2006 si fa portabandiera dell’epic black metal. Ovviamente il black metal proposto è una combinazione di modernità e tradizione, se così si può dire, del genere: le strutture sono affidate a chitarre a sette o otto corde per rendere il tutto…

Bardus > Stella Porta

Ci sono solo due modi per farsi notare all’interno dell’affollato mercato del noise rock: essere illuminanti o fare un gran botto, tanto da colpire duro e lasciare il segno. I Bardus, power trio dalla Pennsylvania, non brillano certamente di luce propria ma in quanto a rumore si sanno fare sentire eccome. Seguendo le minuziose istruzioni…

Unearthly > The Unearthly

Ormai è noto che in Brasile non esiste solamente la samba o la bossa nova, ma anche una forte e nutrita scena metal. Gli Unearthly non sono certo gli ultimi arrivati: il loro blackened death metal è presente sulle scene dal 1998. Il loro album di punta è stato Age Of Chaos, un disco che…

Pater Nembrot > Nusun

Quando la Go Down Records prese sotto la sua ala protettiva i Pater Nembrot aveva visto giusto. In tutti questi anni la band ha lavorato di cesello per plasmare un suono sì debitore del grunge e dello stoner, imbevuto però di umori estremamente personali. L’apertura e la chiusura del disco sono affidate a due ballate…

Darkševič > AS – IKU

    I Darkševič sono un giovanissimo e debuttante duo da Roma che propone musica strumentale, muovendosi  in bilico tra le divagazioni psichedeliche degli Irepress e le avvolgenti e potenti atmosfere dei primi Russian Circles. Che i ragazzi facciano dannatamente sul serio si capisce subito con “Kuai” e la potente “Ecce Imago”, brani che grazie…

Wormed > Krighsu

  A distanza di tre anni dal precedente Exodromos torna il brutal-death metal siderale degli iberici Wormed, band non certo nota per la prolificità bensì per la qualità, e per aver creato una pericolosa ed efficace mistura tra velocità iperboliche, ritmiche terremotanti e atmosfere aliene inquietanti. Krighsu è un disco decisamente variegato che necessita di…

Plateau Sigma > Rituals

Sono già passati tre anni dal precedente lavoro a nome Plateau Sigma; tre anni in cui la curiosità per quello che sarebbe stato il secondo full-length era particolarmente alta, così come anche le aspettative su di esso. Lo stile dei Nostri già denotava un gusto particolare nella composizione e nelle melodie, quasi a voler essere…

Carnivorous Voracity > The Impious Doctrine

A ben quattro anni di distanza dall’EP Debasement Incarnated giungono finalmente all’obiettivo del primo full length i baschi Carnivorous Voracity. La band spagnola ha dalla sua un impressionante bagaglio tecnico, che non viene risparmiato in nessuna delle dieci tracce presentate con The Impious Doctrine, album che vanta anche una delle migliori cover del 2015 nel…

American Head Charge > Tango Umbrella

  L’alternative metal band American Head Charge ritorna dopo tanti anni di silenzio con Tango Umbrella. L’idea di questo progetto nacque a metà degli anni Novanta e fu partorita da due dei membri storici dentro ad un centro di recupero, per avere una valida ragione di vita una volta fuori. Ciononostante dietro a questa band…

SOON > Vol. 1

In un periodo in cui non è raro che musicisti rock/metal si dedichino a progetti paralleli vicini al mondo easy-listening, non c’è da stupirsi se accade anche che i ruoli si invertano. È il caso dei SOON, band americana fondata da Stuart McLamb e Thomas Simpson – rispettivamente chitarra/voce e batteria – già nei The…

Hookworms > Hookworms EP

Il biglietto da visita con cui si sono presentati gli Hookworms nel 2011 è un EP omonimo che oggi viene riproposto da Gringo Records in una versione estesa, con tre tracce aggiuntive che rendono l’opera corposa quanto un full-length. La band originaria di Leeds sin dalla sua genesi ci presenta un weird sound che intreccia…

Ragnarok > Psychopathology

Sempre fedeli alla loro integrità e alla loro affezione patologica di eternamente dannati dal 1994, i blacksters norvegesi Ragnarok tornano a pizzicare la nostra curiosità con questa nuova fatica, dal titolo emblematico Psychopathology. I Ragnarok sono sempre stati dei maestri nel colpire la sfera cognitiva, umorale e affettiva e non hanno certo bisogno di ulteriori…

Silver snakes > Saboteur

La Pelagic Records amplia ulteriormente i suoi orizzonti in fatto di generi musicali distribuendo il nuovo disco dei losangelini Silver Snakes. Rispetto al posthardcore di matrice 90’s dei lavori precedenti i Nostri mischiano le carte in tavola andando a lambire territori prossimi al post metal e sporcando il suono con l’elettronica. Lo dico subito, ci…