Big Ups > Before a Million Universes

Arriva dalla Grande Mela il genuino e rumoroso post hardcore dei Big Ups, un quartetto che nonostante la giovane età ha già a disposizione un bel catalogo di dischi e collaborazioni, a cui si aggiunge il più recente Before a Million Universes, che sta ricevendo molte recensioni positive e che ha decisamente convinto anche noi.…

Ape Machine > Coalition of the Unwilling

Quarto album per la stoner band di Portland Ape Machine, il primo prodotto dall’italiana Heavy Psych Sounds, la stessa etichetta dei Karma To Burn e dei Fatso Jetson; il risultato, diciamolo subito, è ottimo, grazie a suoni ed atmosfere suggestive che piaceranno sicuramente ai fans del genere. Certo, dopo diversi ascolti si ha l’impressione che Coalition…

Barùs > Barùs

Il debut EP di cui parliamo oggi è opera dei francesi Barùs, band progressive death metal di Grenoble. Ancora una volta si tratta di musica complessa e di non facile assimilazione, ovviamente. Le canzoni di questo breve debutto omonimo sono solo quattro, ma sprigionano una furia indemoniata e malsana, pur richiamando a più riprese i…

Omnium Gatherum > Grey Havens

Dopo due anni dedicati a fortunati tour ecco tornare alla carica i finlandesi Omnium Gatherum con un nuovo disco intitolato Grey Heavens, che mantiene in auge la linea stilistica intrapresa con Beyond e conferma il nuovo stile della band, fortemente legato a melodie diluite ed evocative e richiami alla fredde atmosfere dei paesaggi nordici (abbiamo…

Oaken > King Beast

È la seconda volta nell’arco di qualche mese che mi ritrovo a non capir bene come poter definire un gruppo; nel 2015 mi successe la stessa cosa con i Tempest (impossibile non citarli) ed ora arrivano da Budapest gli Oaken. Nel press-kit inviatoci si può leggere, sotto la dicitura “genere”, dark experimental hardcore, ma sentendo…

Kaets > Human Machine

L’unione di Fear Factory e Chimaira sicuramente partorirebbe i Kaets, band estrema di Chatelleraut, Francia. Nella loro proposta troviamo influenze di modern thrash metal e death metal. Questa giovane band finora ha prodotto solo una demo nel 2012, dal simpatico titolo Funny Things Of Life, ovviamente di una brutalità impressionante. L’artwork di questo Human Machine…

Clouds Taste Satanic > Your Doom Has Come

Il genere doom ha dimostrato nei decenni di sapere ancora sorprendere con contaminazioni che riescono a fare muovere il pachidermico animale in svariate direzioni. I Clouds Taste Satanic sono quattro e vengono da Brooklyn. Il loro doom è strumentale e dopo l’esordio fatto di due monolitiche tracce preferiscono proporre brani più ridotti nel minutaggio ma ben più d’impatto. Il lavoro…

After The Burial > Dig Deep

Dopo aver rimesso insieme i cocci di una tremenda estate 2015 gli After The Burial rilasciano il loro nuovo album, chiamato Dig Deep e targato come sempre Sumerian Records. La dipartita del fondatore Justin Lowe è stata sicuramente un duro colpo e ha colto tutti di sorpresa. Per cercare di esorcizzare la tragica perdita la…

Fleshgod Apocalypse > King

Un buon re secondo Socrate deve rispettare i seguenti parametri: capacità di governare, ambizione, temerarietà e rispetto. Praticamente tutti questi ingredienti li troviamo in King, quarto album della band estrema italiana attualmente più famosa nel mondo: i Fleshgod Apocalypse. Il symphonic death metal è cosa per pochi, o meglio per poche band. Ovviamente si tratta…

Edinburgh of the Seven Seas > Inlandsis

Prendete un atlante o meno romanticamente andate su Google Maps e cercate l’isola di Tristan da Cunha: si trova in un arcipelago disperso nell’Oceano Atlantico, il cui nucleo abitato più grande consta di 271 abitanti. Questo villaggio si chiama Edinburgh of the Seven Seas ed è il centro abitato più distante dalla civiltà di tutto…

The Leaving > Faces

Anche la musica estrema non si sottrae a quel momento topico in cui il rocker, munito unicamente della propria chitarra acustica, decide di mettersi a nudo per il proprio pubblico sfoggiando un songwriting intimista e delicato. Il protagonista in questione è Frederyk Rotter, chitarrista di una band arcigna come i Zatokrev e dispensatore di rumore…