Feed Me More > Feed Me More
(Autoproduzione, 2013)
(Tankcrimes Records, 2014)
(Head Records, Solar Flare Records, Lost Pilgrim Records, 2014)
(Autoproduzione, 2013) 1. Open Wounds; 2. Suspicious; 3. Learn From Errors; 4. Dramatic Paints; 5. 01-05-1994 6. Miusion Distought; 7. That’s all or… are you a phoenix; 8. You! Maka Isna è il progetto musicale di Alessandro Bucci (Hell Baron’s Wrath) nato a fine 2005 e caratterizzato da una base elettronica a cui vanno…
(Deepsend Records, 2014)
(Unspeakable Axe Records, 2014)
(Debemur Morti, 2013) 1. Monolithe IV Tutto quanto, prima o dopo, raggiunge il proprio epilogo e sembra proprio che per l’act francese Monolithe il momento sia arrivato adesso, a ridosso dell’uscita del quarto e appunto ultimo lavoro a nome Monolithe IV. Formalmente e concettualmente molto rigorosi, i quattro doomster hanno basato la propria intera produzione…
(Sumerian Records, 2013) 1. Anti Pattern 2. Of Fearful Men 3. Pennyweight 4. Disconnect 5. Nine Summers 6. Virga 7. Neo Seoul 8. Parise 9. A Wolf Amongst Ravens Sarò onesto, non ero davvero troppo eccitato per il ritorno degli After The Burial, visto che il precedente In Dreams era stata davvero una grossa delusione…
(Agonia Records, 2013) 1. Το Aotepi 418 2. Bloodangel 3. Arcana Silentium 4. The 10th Aethyr 5. Gates of Death 6. Gnosis of Fire 7. Golden Wings of Azazel 8. Lord of the Raging Seas 9. Serpens Luminis 10. Walls of Fire Per quanto riguarda il black metal la Francia è seconda solo alle nordiche…
(Autoproduzione, 2013) 1- The Long Road 2- Before I Die 3- Red Max 4- Outside 5- Fire Fly 6- Pray For 7- Fallin’ Down 8- Wild Tiger 9- See Off 10- This Comfort La mia opinione sulla musica emergente è che prima di fare uscire un disco per farlo valutare, bisognerebbe essere obiettivi. Malauguratamente i…
(Sargent House, 2013) 1. Memoriam 2. Deficit 3. 1777 4. Cheyenne 5. Burial 6. Ethel 7. Lebaron 8. Memorial La costanza paga, ed il concetto pare sposarsi benissimo con il percorso musicale dei Russian Circles: partiti umilmente oltre sette anni fa come una delle innumerevoli realtà post-metal/post-rock…