Mothflesh > Machine Eater

Dal sud-est asiatico arrivano i Mothflesh, trio groove metal con influenze death molto caciarone e che non disdegna mostrare i muscoli ai propri ascoltatori. Arrivano proprio negli ultimi giorni del 2021 con questa proposta molto interessante. Questo gruppo malese infatti ha immaginato di trovarsi ad un passo dall’apocalisse con questo Machine Eater, album di ben dieci…

NOKTVA > Like Seven Forgotten Tales

Avevo lasciato Kurten Keys alle prese coi BeYond Soul, interpretando il prolungato silenzio del suo progetto come una pausa in vista del nuovo album. E invece, da un giorno all’altro, mi ritrovo tra le mani la sua nuova incarnazione sonora. NOKTVA è il nome scelto dal chitarrista catanese e da Lvx Nøire (l’unica superstite dei…

Thurston Moore > Screen Time

Thurston Moore non ha bisogno di presentazioni: diciamo che se non avete mai sentito questo nome probabilmente avete vissuto in qualche caverna o su Marte, vista la sua presenza sin dai primi anni Ottanta nel mondo della musica: non solo con i Sonic Youth, ma anche da solista o collaborando con altre band o artisti…

Ysyry Mollvün > Ysyry Mollvün

Tradizioni e storia di vari territori sono sempre state tematiche comuni nel black metal, indipendentemente dal periodo visto che se ne trovano esempi sia negli anni ’90 (i primi Ulver o i Windir) che in tempi più recenti, come i nostrani Selvans. Spostando i riflettori sul Sudamerica troviamo un progetto che segue questa corrente, pur…

Corrupter > Descent Into Madness

Una grande qualità che può vantare il marcio è che più a male di così non può andare, ed è proprio per questo che ci piace. I francesi Corrupter marci lo sono, con criterio ovviamente, ma sempre marci. Descent Into Madness è un esempio lampante di come debba essere fatto il death metal di natura…

Weaver > Troubled Affair

Interessantissimo collettivo della scena italiana più underground, i Ghost City Collective si muovono principalmente a Pordenone, ma potrebbero essere benissimo traslati ovunque ci siano realtà dal taglio notturno, urbano, industriale. Come spettri i Nostri si aggirano nell’universo delle sette note andando a lambire i generi più disparati, dallo shoegazing all’elettronica minimale, non si danno confini…

Gutalax > The Shitpendables

Sul finire del 2021 è arrivato il nuovo disco degli sloveni Gutalax, da tempo una delle più interessanti realtà goregrind europee, per via dei loro testi demenziali, l’attitudine party/danzereccia e le ritmiche ultra-groovy. The Shitpendables è un disco che riesce rapidamente a catturare e coinvolgere l’ascoltatore grazie alla sua immediatezza e fruibilità, i Gutalax hanno…

Abhoria > Abhoria

Tra tutte le cose experimental black, progressive black, atmospheric black e compagnia che ho sentito di recente penso proprio che del sano death black metal furioso e diretto ci sta molto bene, come un’insalatina verde il giorno dopo capodanno. Gli Abhoria sono proprio quell’insalatina, solo che loro sono un’insalatona, non verde, ma nera come la…

Juan Bond > Womb

Con ormai una discreta quantità di dischi pubblicati, i Juan Bond di New York, USA, si sono ben piazzati nella nuova serie di band dalle sonorità simil mathcore di oltre oceano e non solo. Pensiamo a band come i Pupil Slicer, di cui ho parlato precedentemente, i MouthBreather, Callous Daoboys, The God Awful Truth, tutte…