Sadist > Something to Pierce

Spoiler: questo che state per leggere potrebbe suonare come una dichiarazione d’amore. Credo che scrivere un’introduzione su chi siano i Sadist e su cosa rappresentino per la scena italiana (ma non solo!) sia sinceramente ridondante. I Nostri sono all’attivo dai primissimi anni Novanta e non si sono praticamente mai fermati (o quasi, ad essere sinceri:…

Cross Bringer > Healismus Aeternus

I Cross Bringer sono un quartetto che ha trovato la sua casa a San Pietroburgo, malgrado i componenti siano un po’ sparsi qua e là tra Belgio, Russia, USA e Cipro. Non si tratta di una formazione alle prime armi in realtà, avendo già pubblicato un full nel 2020, dal titolo The Signs of Spiritual…

AntropomorphiA > Devoid of Light

Gli olandesi AntropomorphiA sono in giro già da un bel po’ di anni, essendo all’attivo dai primi anni Novanta (il gruppo si è formato nel 1989, ed il loro primo demo è del 1992), ma questo loro ultimo lavoro intitolato Devoid of Light arriva dopo una lunga assenza dalle scene durata sei anni, dato che…

Guiltless > Teeth To Sky

L’automa se ne stava fermo, come sempre, nello studiolo, in mezzo agli attrezzi, alle viti, ai bulloni e ad altri pezzi di metallo. Sempre più spesso, però, sembrava al suo inventore che ogni tanto spostasse leggermente l’occhio o che il dito della mano destra si muovesse. I movimenti, se reali, erano quasi impercettibili eppure questo…

Pentagram > Lightning In A Bottle

Un alieno a spasso nel tempo, un highlander con il dono dell’immortalità o forse, più prosaicamente, solo un dinosauro sopravvissuto miracolosamente agli impatti di mille meteoriti? Che lo si reputi una sorta di leggenda vivente o piuttosto un fossile incapace di rassegnarsi alla dimensione teca da museo, il nome di Bobby Liebling merita comunque un…

Greenleaf > Revolution Rock Deluxe

La cosa che più mi incuriosisce dello stoner rock è che dalla sua nascita geografica, l’assolata California, sia poi riuscito ad attecchire anche in terre dove le componenti classiche del genere, tipo la polvere, il deserto, gli acidi, la dottrina lisergica, sono quasi assenti. Per dire, in Svezia si è sviluppata una scena stoner di…

Pinhead > Egomessiah

Dietro al nome artistico di Pinhead si cela il polistrumentista, produttore, cantautore e cantante Ilja John Lappin, ai più noto per la sua militanza, come bassista e seconda voce, nei tedeschi The Hirsch Effekt. Questi non sono altro che alcuni degli esempi migliori di come si possa suonare musica tecnica, complessa, estrema e al contempo…

Mortuaire > MONDE VIDE

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento di band dedite al metal estremo che hanno spinto la propria cifra stilistica in territori sempre più tecnici, complessi, quasi elitari. Gruppi che hanno fatto della tecnica sopraffina il proprio vanto, andando spesso a perdere di vista l’insieme delle cose che vanno a costituire un brano, un…

Haemorrhage > Opera Medica

Se vi piace il goregrind a tema medico (roba alla Carcass per intenderci), allora devono piacervi per forza gli Haemorrhage, che esattamente come i Carcass, possono essere annoverati tra i capisaldi del genere. I Nostri, infatti, sono all’attivo dal 1991 e hanno pubblicato una marea di split, EP e album, tutti sempre di un certo…

Panta > Poeti, Vampiri e Veneri Punk

Ho sempre avuto un profondo rispetto per quelle band che plasmano il proprio suono senza compromessi, accettando le influenze da cui attingono, ma senza piegarsi alle logiche di mercato o a ciò che più converrebbe proporre a un pubblico dalla soglia di attenzione sempre più bassa. È raro, soprattutto in Italia, imbattersi in progetti che…

Brutal Sphincter > Sphin-Earth Society

Se Birdflesh e King Parrot avessero un figlio illegittimo, questo si chiamerebbe Brutal Sphincter. Ma concentriamoci per un momento sul moniker: ci sono certi gruppi che meriterebbero applausi solo per la scelta del nome, e ne converrete che i Brutal Sphincter sono sicuramente uno di questi. Detto questo, i nostri eroi sono un quintetto proveniente…

A Prayer for the Worst > life is a lonely path

Benjamin Labarrère aka Duke Satanaël ha dato alla luce ormai trent’anni fa ad un’interessante one-man band di black metal/metal old school dalle tinte medievaleggianti chiamato Godkiller. Nel 2020 la svolta, e sotto il moniker di Herr B. partorisce un secondo progetto che si distacca in maniera massiccia dal precedente: A Prayer for the Worst è elettronica, darkwave…