Joe Shamano > Electro Trip

Fabio “Joe” Shamano è un musicista dell’underground veneto che è in giro da parecchio tempo. Partito inizialmente con gli Shaman’s Blues (tributo ai The Doors) si è poi spostato ad un progetto di musica originale chiamato The WildScream che nel 2015 produsse il disco Horus per Go Down Records. Dopo qualche anno però il buon…

Baratro > Terms and Conditions

Chiariamo subito una cosa che considero determinante. Baratro non è il nuovo progetto di Dave Curran degli Unsane ma un progetto che comprende anche Dave Curran. È una sfumatura, ma che riveste però un’importanza notevole, ben oltre quello che si possa pensare. È infatti doveroso riconoscere questo tipo di approccio agli altri due membri del…

Lich / Ossario > Split

Quello tra Lich e Ossario è uno split tutto siciliano, essendo le band provenienti dagli estremi orientali e occidentali dell’isola, Messina e Palermo. Della pubblicazione, 120 copie in cassetta, si è occupata una bella serie di etichette, soprattutto locali, quali Italian Extreme Underground, Maculata Anima Rec, Imperatrix Mundi Records, Fresh Outbreak Records, Barbarie Autoproduzioni, Aaarrrggghhh…

Zeal & Ardor > Wake of a Nation

Uscito verso la fine del 2020, il nuovo EP degli Zeal & Ardor può essere considerato un vero e proprio scatto fotografico sull’infausto anno appena passato, non tanto per la questione pandemica ma per l’agghiacciante morte di George Floyd per mano delle autorità. I sette brani che compongono l’opera sono una presa di posizione da…

OJM > Live At Rocket Club

Parlare degli OJM equivale a tirare in ballo un piccolo pezzo di storia musicale italiana. La band trevigiana fu una delle prime a dedicarsi allo stoner rock in un paese che, verso la fine degli anni 90’, era ubriacato da tutt’altri generi e da una situazione musicale generalmente poco chiara. Il quartetto veneto, con il…

High Command > Everlasting Torment

I prolifici High Command, statunitensi del Massachusetts, con questo EP di due tracce intitolato Everlasting Torment sono già alla quarta pubblicazione in quattro anni di attività, la seconda sotto la losangelina Southern Lord Recordings, che aveva pubblicato il loro primo full length Beyond the Wall of Desolation nel 2019. I due pezzi, pubblicati solo in…

Eurynome > Obsequies

“Un album coraggioso”… e subito scatta il riflesso pavloviano/condizionato, “ok, abbiamo capito, siamo alla classica promozione più o meno stiracchiata, probabilmente senza infamia ma altrettanto probabilmente senza grandissima lode”. E’ questo, parlando o scrivendo di musica, il rischio che si corre quando, per descrivere un lavoro, si sceglie di utilizzare un aggettivo che effettivamente consente…

Hyrgal > Fin de Règne

A distanza di tre anni dal precedente, ben accolto, full length Serpentine (Naturmacht Productions, 2017), e a due dallo split con i Bâ’a ed i Verfallen, il trio black metal francese Hyrgal arriva al secondo full length (quarta release in totale) con Fin de Règne, ovvero il risultato di un’interpretazione personale del suddetto segmento musicale,…

Akhlys > Melinoë

Agli sgoccioli dell’anno travagliato appena passato è uscito un disco molto atteso e con tutti i presupposti per lasciare il segno: Melinoë, terza fatica in casa Akhlys. Questo progetto si è fatto sentire per la prima volta nel 2009 con Supplications, lavoro dark ambient molto interessante, il cui successore, The Dreaming I, è stato uno…

Pothamus > Raya

L’anno appena passato ci ha lasciato molto tempo per l’introspezione, per il viaggio spirituale e per la scoperta di noi stessi. Raya dei Pothamus sembra complementare bene questo mood, raccontarvelo un po’ è un piacere, non siate timidi. Come per altri illustri colleghi provenienti dal Belgio, i Pothamus imbastiscono uno scenario molto caratteristico, unendo psichedelia,…

Consumer > Consumer EP

Nati nella mai così marcia Catania dal sodalizio di tre loschi figuri da tempo attivi nell’underground italiano (tra le band di provenienza annoveriamo Fordomth, BuiOmegA, One Day in Fukushima…) i Consumer danno alle stampe il 3 aprile del corrente anno il loro omonimo EP d’esordio, un lavoro in tre episodi per venticinque minuti di suono.…