METZ > Strange Peace

Uscito nel settembre del 2017, Strange Peace dei METZ viene purtroppo recensito solo in queste prime settimane dell’anno, un piccolo gap che ci ha consentito di dedicargli ulteriori ascolti e di proclamarlo definitivamente come uno dei migliori dischi noise rock dell’anno che ci ha appena lasciato; ad essere sinceri chi vi sta scrivendo questo pezzo…

Storm{O} > Ere

A quattro anni esatti dal capolavoro Sospesi nel vuoto… i bellunesi Storm{O} si trovano ad affrontare la delicatissima sfida di non disattendere tutte quelle aspettative che in quest’arco di tempo sono cresciute attorno al loro nome. Con Ere, in uscita a febbraio per Moment of Collapse, Shove Records e Legno e masterizzato da Alan Douches, l’ingenua fierezza e la rabbiosa…

Damned Spring Fragrantia > Chasm

Dopo qualche anno di attesa i parmensi Damned Spring Fragrantia sono tornati con un piccolo lavoro, ossia il nuovo EP dal titolo Chasm. I giovani emiliani sono da tempo portatori di una violenza deathcore dall’attitudine fortemente djent, con una notevole perizia tecnica a distinguerli dalla massa. Dopo il buono esordio Divergences, uscito ormai nel lontano…

The Faceless > In Becoming A Ghost

Dopo numerosi cambi di line up finalmente i The Faceless, capitanati come sempre dal tanto bravo quanto imprevedibile Michael Keene, sono tornati alla ribalta con un nuovo lavoro dal titolo In Becoming A Ghost dopo ben un lustro. La formazione è, neanche a farlo di proposito, totalmente diversa dalla loro precedente opera Authoteism. In Becoming…

Thot > Fleuve

Con il proprio suono ricercato e particolare il gruppo industrial dei Toth propone un quarto album concettualmente molto interessante: tutti i titoli della canzoni contenute in Fleuve infatti fanno riferimento ai nomi originali di celebri fiumi (vedi “Duna” ovvero “Danubio” in ungherese) riassumendo perfettamente lo scopo dell’album che cerca di trasportare l’ascoltatore in un viaggio…

Himmellegeme > Myth Of Earth

  In anni dove tutto va veloce e dove tutti fanno a gara a chi pubblica più dischi in meno tempo, ecco emergere una band che si è presa il giusto tempo per lavorare al proprio disco di debutto. Direttamente da Bergen gli Himmellegeme si presentano quindi alla scena musicale con il primo importante passo…

Sunless > Urraca

Purtroppo alcuni lavori di ottima fattura passano inosservati, pure e specialmente in ambiti underground in cui gli ascolti si fanno estremamente selettivi e ricercati. Un caso simile è toccato l’anno scorso a Urraca degli americani Sunless, uscito a febbraio e passato in sordina sotto il naso di molti. Tutto ciò si traduce in un gran…

Mortis Mutilati > The Stench of Death

Se The Stench of Death fosse stato un bambino sicuramente sarebbe finito in uno di quei servizi del telegiornale sui primi nati dell’anno. L’ultimo lavoro dei Mortis Mutilati, progetto di funeral black metal francese che fa capo sin dal 2011 alla testa pensante di Macabre, vede infatti la luce proprio il primo gennaio di questo…

Umberto Emo > Disco Infermo

“Lo scherzo è bello finché dura poco”, e mai più grossa stronzata fu detta. Dopo qualche anno e molti brani raccolti su YouTube sotto la (finta) etichetta Kompaßione Records esce il primo full lenght, Disco Infermo, con undici tracce che spaziano da un pop radio-friendly, alla trap, ad un classico hardcore caratterizzati da testi ironici…

Les Lekin > Died With Fear

Died With Fear è il disco numero due per il trio di Salisburgo chiamato Les Lekin. Il combo, nato nel 2011, continua il proprio progetto musico/strumentale riducendo il numero di brani rispetto all’esordio ed aumentando decisamente il minutaggio delle proprie composizioni. Il sound si ricollega prettamente alla psichedelia combinata però ad altri elementi che rendono…

Black Gremlin > The Fun Is Over

Nel momento in cui un dato genere, sia esso musicale oppure no, codifica le proprie strutture in maniera precisa, tramite anche un canone largamente condiviso ecco che, a voler continuare a comunicare secondo il suo linguaggio, si pecca di manierismo, dotandosi di uno statuto ontologico e di un coefficiente artistico e intellettuale, cioè, non originale…