Sunken > Departure

  Provenienti da Århus, Danimarca, i Sunken sono quartetto attivo dal 2012, che dopo un demo approda al traguardo del primo full-length. La proposta degli scandinavi è molto chiara: black metal atmosferico sulla scia di Wolves In The Throne Room e Drudkh, e in particolare la band ucraina sembra ispirare i Sunken. I cinque brani…

Cioran > Bestiale Battito Divino

I padovani Cioran, sin dal monicker che chiama in causa l’omonimo filosofo rumeno, evocano l’ingombrante fardello della tragicità dell’esistenza. Il nuovo Bestiale Battito Divino, uscito, a distanza di tre anni dall’EP omonimo, in cassetta per l’americana Caligari Records, fa un passo a latere rispetto all’ondata nichilista che ha permeato negli ultimi tempi tanta musica e…

Destroy All Gondolas > Laguna Di Satana

Per chi non avesse capito il messaggio, dietro ai Destroy All Gondolas ed al loro debut album Laguna Di Satana c’è una prepotente voglia di dissacrare la provincia italiana partendo dalla loro città natia, Venezia, che sarà anche un’eterna città romantica ma che nasconde al suo interno un movimento hardcore da tempo pronto ad esplodere…

Todo Modo > Prega Per Me

Quando il gatto non c’è i topi ballano. Mutatis mutandis – magari con un’associazione zoologica differente – questo viene da pensare quando ci si approccia ai Todo Modo. Il terzetto milanese è infatti risultato della collaborazione tra l’attivissimo Xabier Iriondo, che ha percosso la seicorde in tutti i dischi che hanno reso gli Afterhours ciò…

Mastodon > Emperor Of Sand

Nuova attesissima fatica in casa Mastodon, una delle più grandi band del pianeta in ambito di musica heavy. La curiosità, ovviamente, era tanta, visto che il combo made in USA ci ha sempre abituato bene, grazie a dischi indimenticabili come Blood Mountain e Crack The Skye. Questo Emperor Of Sand segna il passaggio di consegne…

Farflung > Unwound Celluloid Frown

Il trio americano Farflung sforna un nuovo album in formato EP, Unwound Celluloid Frown, che continua il percorso di space-rock psichedelico iniziato fin dai lontani esordi del 1994. Tutto viene fatto imbastardendo il sound con iniezioni di acid-rock ed un pizzico di heavy-rock/stoner. I pezzi nella maggior parte dei casi sono lunghi e dispersi nei bui…

Fuoco Fatuo > Backwater

L’Italia, si sa, ha una grande tradizione di sonorità horrorifche: a partire dagli anni ’70 con i Goblin, legati indissolubilmente alle pellicole di Dario Argento, fino ad arrivare ai Death SS, che con il loro horror metal hanno fatto scuola, passando per formazioni più puramente black metal come i Mortuary Drape o i misteriosi Oltretomba…

Slowdive > Slowdive

Al revivalismo che negli ultimi anni ha interessato lo shoegaze mancavano all’appello giusto gli Slowdive. Nel complesso panorama attuale troviamo da un lato la corrente nu gaze capitanata dagli A Place to Bury Stranger e Silversun Pickups, dall’altro intromissioni in generi anche parecchio distanti (black e hardcore) e infine una sequenza di reunion che ha…

Kollapse > Angst

I Kollapse sono un quartetto danese (per la precisione di Aalborg) formato nel 2012, che giunge oggi all’esordio sulla lunga distanza, dopo la pubblicazione di due split. Sulla loro pagina Facebook gli scandinavi affermano di non preoccuparsi di essere incastonati in un genere ben preciso, ed in effetti questo Angst raccoglie diverse influenze. Fondamentalmente, però,…

Doctor Cyclops > Local Dogs

Album numero due per gli italiani Doctor Cyclops, che, a distanza di circa cinque anni dal debutto, si ripropongono al pubblico con un nuovo LP. Local Dogs, questo il titolo del disco, trasuda atmosfere settantiane, vintage, e profuma di quell’heavy rock/blues, contaminato da stoner e psichedelia, che sta trovando negli ultimi anni una sorta di nuova…