The Acacia Strain > Gravebloom

Nonostante i continui cambi di formazione, dopo qualche anno dall’ultimo lavoro sembra che gli americani The Acacia Strain abbiano trovato una certa stabilità e forti di una line-up consolidata arrivano all’ottavo album Gravebloom. Etichettata da molti, probabilmente erroneamente, come deathcore, la band ha invece un suo modo di esprimersi mescolando diversi ingredienti nel proprio calderone…

Emil Amos > Filmmusik

Emil Amos è conosciuto dai frequentatori dei nostri lidi per militare in band come Om e Grails nel ruolo di batterista. Il musicista è in realtà un vero e proprio polistrumentista che negli anni ha scritto una infinità di brani sia dal sapore elettronico con i Lilacs & Champagne che dal mood più intimista con…

Danzig > Black Laden Crow

Black Laden Crow, undicesimo album in studio nella carriera di Danzig, è composto da nove brani ed una buona parte di essi sono molto lenti ma non privi di assoli e riff dove Tommy Victor (Prong) riesce a coagularsi bene con la voce di Glenn, accompagnandolo in ogni momento ed evidenziando ciò che ha sempre…

Loss > Horizonless

Dopo innumerevoli split, demo ed un primo album datato 2011, il quartetto di Nashville denominato Loss torna sulla scena con un nuovo lavoro, chiamato Horizonless. L’album non tenta di nascondersi dietro a scenografie sonore per risultare appetibile e cool ma va diritto al punto presentando un mastodontico macigno funeral doom metal nerissimo ed angosciante. Tralasciando…

Broken Hope > Mutilated and Assimilated

Sono passati cinque anni dal ritorno in attività dei seminali Broken Hope e dalla loro ultima fatica intitolata Omen of Disease, periodo durante il quale i Nostri si sono dedicati ad una fitta attività live ed alla stesura dei nuovi brani. Oggi i cinque statunitensi sono tornati a calcare la scena con un album ispirato ed…

Tombs > The Grand Annihilation

Il quarto album dei Tombs rappresenta il debutto dei newyorchesi su Metal Blade, dopo la fine del lungo sodalizio con la Relapse. The Grand Annihilation è anche il l’esordio sulla lunga distanza per la nuova formazione messa insieme da Mike Hill, dopo (l’ennesimo) rimescolamento seguito a Savage Gold. Un anno fa, l’EP All Empires Fall…

Clustersun > Surfacing to Breathe

Giunti alla ribalta con l’album di esordio, Out of Your Ego, che gli fece guadagnare attenzione internazionale – si veda il tour statunitense di supporto al disco o la partecipazione a due delle seguitissime compilation di cover promosse da The Blog that Celebrates Itself – i catanesi Clustersun tornano a tre anni di distanza con…

Oceano > Revelation

In questi ultimi anni il deathcore sta vivendo di alti e bassi. Le debacle più note sono capitate ai Whitechapel e ai Suicide Silence, ma allo stesso tempo band come Thy Art Is Murder e Fit For An Autopsy stanno tenendo a galla tutto. Gli americani Oceano, dopo aver firmato per la famosa Sumerian Records,…

Billions Of Comrades > Rondate

Il Belgio è una fucina di band eclettiche soprattutto nell’ambito dell’indie rock. Da qui vengono anche i Billions Of Comrades, quattro ragazzi che al loro secondo album, di solito il più difficile, affermano la loro bravura nel saper gestire più impronte musicali, sfruttando un caleidoscopico sound che ancora una volta unisce suoni elettronici ed elettrici.…

Schammasch > The Maldoror Chants: Hermaphrodite

A poco più di un anno dall’uscita del magnifico Triangle, gli Schammasch danno alle stampe un corposo EP che, per stessa ammissione della band, serve soprattutto a tener desta l’attenzione e a sfruttare alcune registrazioni già effettuate durante le session dello stesso Triangle, ma rimaste fuori dalla pubblicazione. The Maldoror Chants: Hermaphrodite risulta così essere,…

Suffocation > …Of The Dark Light

Correva l’ormai lontano 1988 quando i Suffocation iniziarono a muovere i primi passi nella scena divenendo poi, negli anni successivi, una delle più prolifiche e grandiose brutal-death metal band della storia. Oggi, giunti all’incipit di quella che si preannuncia essere un’estate calda e afosa, eccoli dare alle stampe il successore di Pinnacle of Bedlam: stiamo…