Convulsif > IV

Vi sono dischi che già dalla copertina hanno palesato tutto il possibile. Sarà capitato spesso anche a voi di vedere una copertina, bella o brutta che sia, gettarvi nell’ascolto del disco in questione e rimanere delusi non tanto per la qualità intrinseca della musica stessa ma per l’odioso pensiero del tipo “Ecco, immaginavo fosse così”.…

Animals As Leaders > The Madness Of Many

Tosin Abasi torna in questo 2016 con una nuova release dei suoi Animals As Leaders. Non ci pare il caso di dilungarsi e tediarvi sulla natura e soprattutto la tecnica strumentale di questa band, comunque sempre in grado di distinguersi dalla massa per l’abilità nel mettere a servizio della musica la tecnica e non viceversa.…

Darkthrone > Arctic Thunder

  Tornano a tre anni dall’ultimo, e per il sottoscritto meraviglioso, album il duo malefico composto da Fenriz e Nocturno Culto. Questo Arctic Thunder (titolo preso dal nome di una poco fortunata band heavy metal norvgese degli anni ’80) è, a detta degli stessi artisti norvegesi, un album di cambiamento: più introspettivo e, per certi versi,…

Wrekmeister Harmonies > Light Falls

Vi avevamo già introdotto i Wrekmeister Harmonies con il report del loro live nel tour di Night Of Your Ascension; giunge ora il momento di parlarvi del loro nuovo album. A differenza dei precedenti album in cui il guru spirituale e leader dell’ensemble JR Robinson era affiancato da un numero considerevole di musicisti (Night…  godeva…

Zora > Scream Your Hate

I calabresi Zora sono una formazione dedita al brutal-death metal di vecchia scuola formatasi nel 2003, giunta al traguardo del secondo disco in studio dopo sei anni dal precedente Gore. I ragazzi di Vibo Valentia avevano mostrato sin dall’EP U.V.A. di avere le idee ben chiare, dando vita ad un sound piuttosto corposo debitore alla…

Every Time I Die > Low Teens

Nonostante frequenti cambi di lineup ed incuranti dei tempi sempre più duri per la musica, gli Every Time I Die sin dal lontano 1998 non hanno mai perso la fiducia nella loro musica. Definiti spesso come band metalcore, il quintetto americano ha saputo sempre rinnovarsi senza mai dimenticare le proprie origini, scrollandosi di dosso, con…

Ashes of Nowhere > Emptiness

Gli Ashes of Nowhere sono un duo di Udine (a quanto pare uno si occupa della parte cantata e uno di quella strumentale) che l’anno scorso hanno fatto uscire questo disco, un’interessante autoproduzione che ci è sfuggita, ma siamo qui per rimediare. Le sette tracce di Emptiness vanno dai sei minuti e mezzo ai dieci…

Blood Incantation > Starspawn

Da ragazzino quando ho scoperto il death metal sono impazzito totalmente; passavo giorno e notte con il lettore cd portatile e le cuffie alle orecchie. Ogni tanto mi capitava di pensare tra me e me: “Ma che rumore fa il mondo esterno? Esiste qualche suono o c’è solo quello della chitarra di Azagthoth?”. Così premevo…