Xiu Xiu > Plays the Music of Twin Peaks

Le doti di abili sperimentatori musicali dei Xiu Xiu non le scopriamo certo oggi, data la disinvoltura imbarazzante – in senso buono – con la quale riescono a muoversi tra musica classica, free jazz, new wave,noise rock e industrial. Non sempre i loro lavori sono stati ben focalizzati e di facile assimilazione, ma quello che…

Airbag > Disconnected

Con i tempi che corrono è molto complicato impressionare. Pare che il tempo per gustarsi le cose sia finito, pare molto lontano quel periodo in cui ci si sedeva sulla poltrona in compagnia di un buon libro e di buona musica. Si va sempre di fretta, ma per andare dove alla fine? Facciamo qualcosa di…

Vektor > Terminal Redux

I Vektor sono una formazione attiva dal 2002, proveniente da Philadelfia. Dopo aver registrato tre demo, nel 2009 fecero uscire il loro primo album, Black Future, un concentrato di progressive thrash metal molto legato alle sonorità e alle tematiche dei canadesi Voivod. L’album venne accolto molto positivamente da pubblico e critica, e da qui per…

Radiohead > A Moon Shaped Pool

  Ci sono gruppi che sembrano essere costretti a dover dimostrare qualcosa ad ogni uscita, mossi da spirito critico e voglia di superare ogni volta i propri limiti, mentre altri si adagiano su una spirale discendente fatta di manierismo e falsità artistica. Tra i primi fortunatamente possiamo annoverare con certezza i Radiohead, veri camaleonti musicali della…

Nulla+ > Stornelli Distopici

All’ombra della Rocca Paolina di Perugia, i Nulla+ decantano undici stornelli neri come l’oscurità. Stiamo parlando del primo lavoro di questo duo italico composto da Paolo Lombardi (voce, chitarra e basso), ideatore del progetto, coadiuvato dalla preziosa performance di Riccardo Mencarelli alla batteria. Sonorità black si incontrano con umori sludge e hardcore per scatenare una…

Farflung > 5

Spaventoso. È l’unico modo per definire il settimo album dei californiani Farflung, il primo prodotto dalla romana Heavy Psych Sounds, che nel suo roster dispone di band del calibro di Karma To Burn, Mondo Generator, Banquet e Ape machine. Ascoltando 5 si apprezza, fin dall’iniziale “Hive”, pezzo ipnotico e potente, tutta la forza e il…

Grave Miasma > Endless Pilgrimage

I Grave Miasma sono certamente una delle realtà più affermate dell’underground estremo mondiale. Il gruppo britannico ha la grande capacità di plasmare il classico death/black metal con atmosfere ultraterrene pesanti, che lasciano un senso di cupezza, sconforto ed angoscia come pochi altri gruppi al giorno d’oggi sanno fare. Con l’album d’esordio Odori Sepulcrorum, uscito nel…

Cherubs > First In The Air EP

Il gradito ritorno dei Cherubs è cronaca recente: dopo vent’anni di silenzio il trio texano è tornato nel 2015 con l’album 2ynfynyty, dimostrando di saper ancora produrre del genuino noise rock. Quel disco ci ha restituito una band in grande spolvero, che con questo EP, intitolato First In The Air, fa intendere che è tornata…

Heavy Psych Sound > 4 way split vol. 2

La Heavy Psych Sound torna con la sua seconda uscita a nome 4-way split. La prima era un omaggio allo stoner psych, grazie a pezzi da 90 come Naam e White Hills (il consiglio è di recuperare quanto prima). Questa nuova release è incentrata sul volto prettamente rock dell’etichetta romana.   I newyorkesi The Golden Grass…

Universe In My Yard > Cold Souls

Normalmente risulta difficile tracciare il quadro completo di una band avendo a disposizione solo una manciata di brani, ma questo EP, grazie alla sua struttura ben delineata, ci permette di carpire l’animo degli Universe In My Yard con pochi ascolti. Lasciandosi alle spalle un esordio legato al metalcore, i Nostri sono tornati in azione con…