Flora Yin Wong > Dead Loop

Avevamo lasciato Flora Yin Wong, artista londinese di origine cino-malese, lo scorso anno, alle prese con lo split album Trigram for Earth in compagnia di Sébastien Roux. La ritroviamo oggi, un anno dopo, con il suo nuovo EP Dead Loop, il primo per lei (uscito nella sola versione tape) con la spagnola Paralaxe Editions. Fino ad allora,…

Pietra Tonale > Disco Uno

Pietra Tonale è un collettivo torinese composto da oltre venti elementi che arriva, dopo anni di sperimentazioni, di ricerca e di percorsi sonori complessi, al debutto discografico, autoprodotto. L’album è la risultante di questo processo di continua modifica che, forse, oggi, ha raggiunto una sua stabilità, se non definitiva, almeno soddisfacente. Riuscire a rendere concreti…

Adriano Zanni > Estratti di giorni cupi

Avevamo parlato su queste pagine di Adriano Zanni lo scorso anno, in occasione dell’uscita di Istantanee d’ascolto, album che ci era molto piaciuto, e che recensimmo con grande piacere. I giorni cupi di cui parliamo oggi sono quelli di una Ravenna raccontata nei suoi giorni invernali, attraverso l’unione tra fotografia e musica (field recording). Le…

Bruxist > Bruxist

I Bruxist nascono da una blasfema collaborazione tra Terry Vainoras (voce e chitarra, conosciuto soprattutto per il suo one-man project Subterranean Disposition), Dan Nahum (alla batteria, che farei prima a dire in quali band non ha suonato), e Dav Byrne (basso, anche lui coinvolto in mille gruppi e progetti), vale a dire tra gente che…

GAUPA > Fyr

Fyr è il nuovo EP dei GAUPA, quartetto svedese che arriva alla quarta release, e che lo fa con un disco di quattro brani. Cinque, se consideriamo il bonus della traccia live, presente solo nella versione fisica. Ci arrivano dopo due album e un buon numero di singoli, che testimoniano la grande vitalità di una band…

Physalia > Oniria

La Physalia è un organismo a metà tra il polipo e la medusa, è, più specificatamente, una colonia (un clone animale formato da individui che rimangono “fisicamente” legati tra loro) di invertebrati marini. Ma è anche, e soprattutto, il moniker di Arianna Pegoraro, compositrice, pianista e cantautrice friulana, ma anche musicoterapeuta (da qui l’approccio “interiore”…

Détresse > Pessimismes

Anticipato dal singolo “Die Ruhe Trägt” uscito lo scorso maggio, ecco il debutto sul mercato discografico per questo terzetto composto da due membri austriaci (tra i quali il batterista L.S. visto live con gli Anomalie) e dalla bassista C.S. proveniente da Montreal in Quebec. La proposta dei Détresse è un black metal piuttosto variegato che…

The Soundbyte > Still Quiet

Stella polare di imperitura luminosità o casuale meteora transitata in più cieli senza davvero appartenere ad alcuno? Negli ultimi trent’anni, poche altre band come i The 3rd and the Mortal hanno suscitato un’ammirazione sconfinata e, del pari, dubbi e perplessità sulla traiettoria artistica intrapresa, con annesso e più che comprensibile sconcerto di fan e devoti…

Orthodox > A Door Left Open

Gli Orthodox di A Door Left Open sono americani, arrivano da Nashville e, ovviamente, non sono da confondere con i doomster di Siviglia, loro omonimi. La distanza geografica non è la sola a differenziare i ragazzi del Tennessee dai loro colleghi spagnoli ma c’entra, in maniera ancor più evidente, lo stile musicale. Infatti i Nostri…

Deftones > private music

Nell’approntare questa recensione avrei voluto fare un gioco: ascoltare il disco ragionando come fosse un debutto di una band nuova, ai suoi esordi. L’avrei approcciato così per scrollarmi di dosso tutti i facili trappoloni che una band enorme come i Deftones si portano dietro. Troppo autorevoli, loro, per la Musica tutta; troppo influenti, gli album,…

Mira > Erica

Prosegue la ricerca sonora della Maple Death, sempre alla ricerca di quei sentieri impervi, e intrisi di misticismo, in cui adoriamo perderci. La loro è una realtà a cui guardiamo da tempo con grande ammirazione. Il loro coraggio, la loro voglia di osare, ci regalano spesso proposte spiazzanti e stimolanti, che altrove non troverebbero quello…