Kint > Stoned.Immaculate

Anticipato allo scadere dello scorso anno dall’ep B-Sides, registrato live, e dal videoclip di “Glass Bones”, Stoned.Immaculate è il primo full length dei Kint, band formata da componenti di The Death of Anna Karina e Redline Season, e il cui nome è una contrazione di kintsugi, quella pratica tutta giapponese di riparare i cocci con…

Wrekmeister Harmonies > Light Falls

I Wrekmeister Harmonies come li abbiamo conosciuti possiamo salutarli da molto lontano. Non che la cosa debba sorprendere, dato che è da ben tre anni che J. R. Robinson ha traghettato il suo progetto verso lidi man mano più eterei e delicati, dando vita ad un suono plumbeo e quasi cantautorale (termine da prendere con…

The Mild > Coffin Tree

Trio veneto che aveva già convinto con l’ep d’esordio Left to Starve, i The Mild tornano nuovamente sulle scene, dopo un paio di anni e mezzo di esperienza live e scrittura, con un full length ben più ambizioso, Coffin Tree, prodotto, come di consueto per gioiellini underground del genere, dalla classica cordate di etichette. Alle…

Primitive Man / Unearthly Trance > Split

L’unione delle forze di due band come Primitive Man e Unearthly Trance in uno split sicuramente sarà stato un desiderio che almeno una volta avrà sfiorato le fantasie musicali più oscure dei fans del panorama estremo sludge doom metal, brama che il 17 agosto 2018 è diventata concretezza con l’uscita dell’omonimo split delle due band…

Uniform > The Long Walk

Dopo l’esaltante album Wake in Fright, balzato ai clamori della cronaca anche per le due canzoni citate nella nuova stagione di Twin Peaks, gli Uniform, ossia il cantante Michael Berdan e lo strumentista Ben Greenberg in compagnia del batterista Greg Fox, sono tornati in studio per proporre l’ennesima ed esplosiva miscela di post-punk industriale dalle…

Bellini > Before The Day Has Gone

A quasi dieci anni di distanza dall’ultimo The Precious Prize of Gravity, il supergruppo italo-americano Bellini – con Agostino Tilotta e Giovanna Cacciola dei catanesi Uzeda, che nel frattempo hanno da poco festeggiato i 30 anni di attività con una festa che ha già il suo posto fisso nella storia, Alexis Fleisig dei Girls Against Boys…

Abstracter > Cinereous Incarnate

  Tornano gli Abstracter direttamente da Oakland CA con Cinereous Incarnate, LP dalle sonorità black metal e dark ambient, nonché drone e sludge, co-rilasciato da differenti labels tra le quali spiccano Sentient Ruin e Vendetta Records. I massicci Abstracter colpiscono con forza tellurica fin dall’esordio dell’album, “Nether”: la prima parte della traccia si caratterizza per…

Moto Toscana > Moto Toscana

Disco di esordio omonimo per questa nuova band tedesca chiamata in maniera alquanto bizzarra, Moto Toscana. La line-up del trio non vede in organico nessuna chitarra presentandosi solo con voce, basso e batteria, per un sound che va diretto verso lo stoner/doom, includendo anche delle interessanti varianti riconducibili al funky, per il momento poco sfruttate.…

Krakow > Minus

Malgrado non si tratti di una grande città, Bergen ha dato vita ad una moltitudine di band, tra queste i Krakow. Dalla nascita nel 2005 il quartetto nordico ne ha fatta di strada, e si ripresenta agli ascoltatori con il nuovissimo Minus che se da un lato pesca a piene mani dalla scena post-rock, dall’altro…

Boar > Poseidon

Un interessante fenomeno che caratterizza la musica estrema odierna, e non solo, risiede nella labilità della linea che demarca il punto in cui finisce l’area predisposta alla produzione di un genere e ne inizia un altra. Tale tendenza non è estranea nemmeno al panorama stoner/doom/psychedelic, e proprio di questi tre generi i Boar propongono una…

Losa > Mastrucatum

Abbagliata dai fasti delle coste, degli yacht e del turismo milionario, la Sardegna è una terra che – come e più di altre regioni italiane – cela nelle proprie trame una storia antichissima, misteriosa e affascinante. Dalle tradizioni carnevalesche, intrise di millenari riti pagani, alle vicende delle civiltà nuragiche, fino all’eccezionalità linguistica e archeologica del…

Pabst > Chlorine

  Il debute album del trio berlinese Pabst, intitolato Chlorine e rilasciato per la Crazysane Records, è costituito da dodici tracce masterizzate da Magnus Lindberg (Cult Of Luna) ed amalgama noise rock, grunge e pop. Provocatori e ironici, i Pabst palesano una marcata vena punk, riscontrabile nel rifiuto di ogni genere canonico sopra citato, promuovendo piuttosto…

Deadsmoke > Forest of the Damned

Dopo l’omonimo full length del 2016 e Mountain Legacy del 2017, usciti entrambi per Heavy Psych Records, i doomster italiani Deadsmoke tornano anche quest’anno con un altro convincente lavoro. Si tratta dell’elegantissimo Ep di due tracce, Forest of The Damned, uscito per la tedesca Let It Bleed Records. Una sorta di spin-off legato a filo…

Obscura > Diluvium

Un nuovo importante capitolo si aggiunge alla discografia degli Obscura: il quinto album Diluvium. Dopo tutti questi anni e cambi di line-up i Nostri hanno affinato sempre di più il loro sound perfezionandolo e rendendolo ormai perfettamente riconoscibile, dimostrandosi tra le migliori band in circolazione in ambito technical death metal. Già con il loro lavoro…

MDMA > Chemical Obliteration

Dietro al moniker MDMA si cela il duo iberico composto da DisJorge e Asier, rispettivamente bassista e chitarrista, entrambi si occupano delle voci mentre la batteria è affidata ad una drum machine. A livello musicale i Nostri propongono un brutal death metal/goregrind marcio e tiratissimo votato al totale annichilimento di qualsivoglia forma di melodia. Ascoltando…