Sunless > Urraca

Purtroppo alcuni lavori di ottima fattura passano inosservati, pure e specialmente in ambiti underground in cui gli ascolti si fanno estremamente selettivi e ricercati. Un caso simile è toccato l’anno scorso a Urraca degli americani Sunless, uscito a febbraio e passato in sordina sotto il naso di molti. Tutto ciò si traduce in un gran…

Mortis Mutilati > The Stench of Death

Se The Stench of Death fosse stato un bambino sicuramente sarebbe finito in uno di quei servizi del telegiornale sui primi nati dell’anno. L’ultimo lavoro dei Mortis Mutilati, progetto di funeral black metal francese che fa capo sin dal 2011 alla testa pensante di Macabre, vede infatti la luce proprio il primo gennaio di questo…

Umberto Emo > Disco Infermo

“Lo scherzo è bello finché dura poco”, e mai più grossa stronzata fu detta. Dopo qualche anno e molti brani raccolti su YouTube sotto la (finta) etichetta Kompaßione Records esce il primo full lenght, Disco Infermo, con undici tracce che spaziano da un pop radio-friendly, alla trap, ad un classico hardcore caratterizzati da testi ironici…

Les Lekin > Died With Fear

Died With Fear è il disco numero due per il trio di Salisburgo chiamato Les Lekin. Il combo, nato nel 2011, continua il proprio progetto musico/strumentale riducendo il numero di brani rispetto all’esordio ed aumentando decisamente il minutaggio delle proprie composizioni. Il sound si ricollega prettamente alla psichedelia combinata però ad altri elementi che rendono…

Black Gremlin > The Fun Is Over

Nel momento in cui un dato genere, sia esso musicale oppure no, codifica le proprie strutture in maniera precisa, tramite anche un canone largamente condiviso ecco che, a voler continuare a comunicare secondo il suo linguaggio, si pecca di manierismo, dotandosi di uno statuto ontologico e di un coefficiente artistico e intellettuale, cioè, non originale…

Rosetta > Utopioid

Il viaggio dei Rosetta non pare fermarsi: per il loro sesto album Utopioid, ancora in bilico tra bellezza e brutalità aumentano ulteriormente la posta in gioco proponendo un disco che fa delle armonizzazioni il proprio cavallo di battaglia. Il suono della band sì è ulteriormente ammorbidito: chitarre liquide aprono con “Amnion” brano strumentale che introduce le atmosfere…

Soyuz Bear > Black Phlegm

In un momento in cui lo sludge è particolarmente produttivo nel creare nuove soluzioni musicali e se ne trova traccia un po’ ovunque laddove viene fatto collidere con altri generi, i francesi Soyuz Bear – “soyuz” è una parola russa che dovrebbe stare per “unione”, “alleanza” – fanno una scelta contro corrente, à rebours come si…

Acid Witch > Evil Sound Screamers

Ben sette sono gli Halloween passati senza avere traccia degli Acid Witch, psichedelico combo doom/death metal di Detroit, che fa della festa più paurosa dell’anno il suo unico filo conduttore. Il ritorno di Shagrat (no, non quello dei ben più noti Dimmu Borgir) e luciferina compagnia è uno dei più attesi, almeno per il sottoscritto,…

Godflesh > Post Self

I Godflesh di Post Self  trascinano l’ascoltatore in un mondo gelido e sinistro fatto da riff distorti e ferrosi che si alternano a frequenze molto basse, campionatori e synth.   I brani con il loro incedere pachidermico e roboante, trasmettono musica deviata e ossessiva che si incastra perfettamente con la voce di Justin Broadrick: decadente…

Entrails > World Inferno

Gli svedesi Entrails, promotori di un classico e marcissimo death metal di stampo svedese e con una formazione rinnovata per due quarti, danno alle stampe un nuovo lavoro le cui coordinate non cambiano rispetto agli ottimi dischi precedenti. Figlio diretto di entità più rinomate quali Entombed e Dismember, World Inferno si presenta come assoluto debitore…

Spectrale > ▲

Avevamo già avuto il piacere di conoscere gli Spectrale nello split insieme a In Cauda Venenum e Heir uscito qualche mese fa sotto la famiglia della Les Acteurs De L’Ombre. Questa band è un side-project partorito dalla mente di Jeff Grimal dei The Great Old Ones ed è necessario spiegare a voi lettori cosa propone…

Logic Of Denial > Aftermath

Sin dall’esordio ad oggi i reggiani Logic Of Denial hanno sempre preferito la qualità rispetto alla quantità, una scelta degna di nota che ha permesso loro di crescere e migliorare costantemente andando ad aggiungere un ulteriore tassello a quel mosaico in costante evoluzione e miglioramento conosciuto come scena extreme metal italiana. Aftermath, uscito a giugno…