Constrict > Kadavergehorsam

I Constrict arrivano dalla Germania (da Potsdam ad essere precisi, vicino a Berlino) e propongono un grindcore di gran classe, ben suonato, ben prodotto ed estremamente ragionato. Il loro primo ed unico (e soprattutto bellissimo) album, intitolato Ultima Ratio, risale al 2018, ed è seguito da due EP altrettanto belli (Saturation del 2020, e Devourer…

Les Dunes > From Etne To The Edge Of Space

Il sound malinconico e sofisticato dei Les Dunes, trio post-rock norvegese, esprime al meglio le proprie qualità in questo secondo full length From Etne To The Edge Of Space per la label tedesca Kapitan Platte. In questo lavoro, rispetto al precedente, i Nostri aprono un mondo cinematografico e introspettivo, lasciando un senso di incompiuto e…

Maruja > Pain to Power

Abbiamo parlato dei Maruja non molto tempo fa, al tempo dell’uscita del loro EP Tír na nÓg, li ritroviamo ancora sulle nostre pagine in occasione della pubblicazione del secondo album Pain to Power che segue, a distanza di un solo anno, quel The Vault (sempre che si voglia considerarlo come un album, e non come…

Neffa > Canerandagio – Parte 2

A distanza di qualche mese Neffa pubblica la seconda parte di Canerandagio, un lavoro che ha sancito il suo rientro nel mondo del rap. Con la prima parte mi ero già espresso sulla cronaca artistica dell’uomo di Scafati, sul valore e sul significato di un ritorno così aspettato, desiderato, finalmente ascoltato e amato. Un album…

Author & Punisher > Nocturnal Birding

Nocturnal Birding arriva in occasione del ventennale della nascita di Author & Punisher, creatura multiforme di Tristan Shone, ingegnere meccanico che da due decenni ci accompagna in veste di one man band, insieme alle creazioni fantascientifiche, realizzate da lui stesso, con cui riesce a creare ciò che altrimenti non avrebbe mai potuto mettere in atto…

A Dog Called Ego > Paper Boat

Nati ad Amburgo nel 2006, gli A Dog Called Ego si sono sempre contraddistinti per il loro stile capace di riunire fonti d’ispirazione diverse, che vanno dai Pink Floyd fino ai Porcupine Tree, passando per i Pearl Jam ed i King Crimson. Il loro ultimo album (il quarto per la precisione), Paper Boat, non tradisce…

Deathwinds > …Towards Doom…

Tirate fuori dall’armadio cartuccere, borchie e maschere antigas, che oggi parliamo di war-metal con i Deathwinds. Dopo aver pubblicato un demo nel 2014 (Endless Wastelands), ed un altro nel 2023 (Ripping Annihilation), I canadesi arrivano finalmente alla pubblicazione del loro primo album intitolato …Towards Doom…. Come dicevo, i Nostri sono dediti ad un malvagio war-metal,…

Intercourse > How I Fell In Love With The Void

Gli americani Intercourse si formano nel 2013 e da quell’anno in poi non hanno mai smesso di suonare, comporre, registrare. Il noise rock della band del Connecticut è ottimo, questo va riconosciuto subito prima di qualsiasi altra analisi. Nei temi trattati da Tarek Ahmed, vocalist abrasivo, instabile, seducente con quel range vocale che stupisce ad…

Fine Before You Came > C’è ancora amore

Una canzone dei Fine Before You Came tra le mie preferite, ossia “Una provocazione” (contenuta in Come fare a non tornare) recita “conosco a memoria i nei che hai sulla schiena, se li unisco vien fuori una freccia che indica me, indica proprio me”. I dischi e le singole canzoni di questo gruppo vanno esattamente,…

Sunday/Thriller Machine > Thrillmatic

È piuttosto raro che sulle nostre pagine si parli di rap o, almeno, di rap duro e puro. Sunday/Thriller Machine, però, è uno di quegli artisti che rappresenta al meglio il concetto di trait d’union tra questo genere musicale e quelli invece ben più diffusi tra noi redattori e, probabilmente, anche tra i lettori di Grind on the Road.…

Bone Fetish > Bone Fetish

Sono venuto a conoscenza dei Bone Fetish non molto tempo fa, attirato dalla copertina del loro album di debutto più di una mosca davanti ad un’enorme montagna di cadaveri (e credetemi, non avrei potuto trovare un esempio migliore). I Bone Fetish arrivano dal Canada, e dopo aver pubblicato tre demo (Buried nel 2021, Convergence nel…

Turtle Skull > Being Here

Il quartetto onirico psichedelico Turtle Skull si catapulta verso un cammino nuovo di zecca. Dal cambio di formazione alle sonorità più energiche e d’impatto, i Nostri uniscono il caratteristico sound roccioso del passato del precedente Monoliths alla novità dei sintetizzatori capitanati dal nuovo membro Ally Gadon, per rendere l’ascolto più godibile e atmosferico. La band…