Ornaments > Drama

Prometeo, il titano ‘buono’, il padre putativo della tecnica, il pazzo visionario che sfidando Zeus donò il fuoco agli uomini e per questo pagò caro. Insomma, un tipo non da poco. Qualsiasi cosa abbia spinto gli Ornaments a cimentarsi con un personaggio così complesso e un tema così classico per il loro nuovo disco (una…

Crippled Black Phoenix > Bronze

Il super-gruppo britannico Crippled Black Phoenix, nato nel 2004, arriva ad una nuova e mastodontica opera. L’affresco sonoro in questione risponde al nome di Bronze, un titolo semplice ma che certamente non rispecchia il contenuto dell’album, così ricco di sfaccettature e colmo di progressive rock (anche nella sua versione più oscura, con qualche richiamo ai Tool),…

Anciients > Voice of the Void

Gli Anciients, sono pronti a tornare a far parlare di loro con un nuovo lavoro, decisamente difficile e poco incline all’easy listening. Voice Of The Void, questo il nome della nuova opera, propone un sound disperso tra il prog-death (alla maniera degli Opeth), qualche spunto techno-thrash che ricorda i Nevermore ed il prog moderno/estremo che…

Alma Irata > Deliverance

Deliverance è il debut album dei capitolini Alma Irata. Il loro sound poggia su una solida base alternative rock che non disdegna però le influenze dell’hard rock e del grunge. Alle spalle i romani hanno solamente un piccolo EP dal titolo Errore di Sistema. Ascoltare questa loro prima fatica fa fare un balzo temporale indietro…

Suicide Silence > Suicide Silence

Praticamente tutti i “padri fondatori” del deathcore hanno realizzato recentemente un album, mancavano giusto all’appello i Suicide Silence, band capostipite del genere, tecnicamente ed emotivamente pazzesca, capace in passato di sfornare grandissimi dischi, di una violenza inaudita e senza eguali. Ricordate The Cleansing e The Black Crown? Dischi stratosferici ed all’epoca innovativi. Ma ad oggi,…

Benighted > Necrobreed

I francesi Benighted continuano inarrestabili la loro avanzata nel metal estremo, dando alle stampe l’ottavo album da studio. Considerando la loro forte personalità, unita ad alcune piccole ma costanti mutazioni che hanno subito durante una lunga ed onorata carriera, si era venuto a creare parecchio fermento in attesa di quest’ultima pubblicazione e le aspettative erano…

Hymn > Perish

  Gli Hymn sono un duo norvegese, che risulta attivo dal 2011 e giunge all’esordio sulla lunga distanza con questo Perish (pubblicato dalla sempre attenta Svart Records), dopo un EP autotitolato del 2014. I duo chitarra/batteria non sono ormai più una novità, essendo ampiamente sdoganati ormai anche in ambito estremo: ci vengono in mente Black…

Varenne > Varenne [EP1 V 016]

Quando sentiamo il nome “Varenne” i nostri rudimenti di pop culture ci richiamano alla mente le gesta di quel cavallo leggendario forgiato per la corsa che, fino a qualche anno fa, stravinceva ogni competizione a cui partecipava. Mutatis mutandis – citiamo alcuni stralci di bio -, questo “corpo animale” dal “suono primordiale” lanciato nella sua…

Unearthly Trance > Stalking The Ghost

Ritornano dopo circa sette anni gli Unearthly Trance, che dopo l’ottimo V ci propongono Stalking The Ghost, ancora una volta per la suprema Relapse Records. L’album si muove sempre su coordinate sludge/doom, quello sporco e cattivo; la band dimostra di non aver perso la consueta maestria nel miscelare questi generi con tenacia e destrezza. In…

The Universe By Ear > s/t

Fin dal primo singolo “Seven Pounds” i The Universe By Ear hanno catturato la mia attenzione: parliamo di un power trio con il gusto della psichedelia e una certa stramberia di fondo vagamente “Zappiana”. L’arrivo del disco non ha tradito le aspettative. I Nostri non celano il loro amore per mostri sacri come Black Sabbath…

Carne > Modern Rituals

I Carne, dopo l’album di debutto uscito nel 2013, ritornano con questo full-length dal titolo Modern Rituals, ottimo esempio di un certo noise che sconfina nello sludge. Siamo di fronte ad un lavoro eseguito bene: il duo francese appare pronto ed organizzato nel proporre certe sonorità che vanno dritte dentro alla mente dell’ascoltatore, con riff,…

Deathfucker > Fuck The Trinity Demo

I Deathfucker escono allo scoperto un anno fa con questa demo. Si tratta di un italico duo composto da Insulter (chitarra, basso e voce) e J.K. (batteria) attualmente in attesa di completare la formazione per potersi esibire anche dal vivo. Il loro thrash blasfemo, schietto, ruvido e sporco, con una venatura punk e qualche deriva…

Xiu Xiu >Forget

Ascoltare un album dei Xiu Xiu è sempre un po’ come entrare in un paese delle meraviglie, si vaga costantemente in atmosfere fiabesche che nascondono toni più sinistri ed oscuri. Non fa eccezione la nuova opera, intitolata Forget, dove troviamo la band capitanata da Jamie Stewart viaggiare a velocità di crociera con le mani ben…

Voivod > Post Society

In attesa del nuovo album (che dovrebbe uscire nella prima metà del 2017), ecco arrivare l’EP-antipasto Post Society. Il singolare thrash/prog metal avanguardistico dei Voivod, che ad onor del vero è oramai lontanissimo dalla furia degli esordi, in questa opera si tinge di grigio. Va segnalato però che su cinque brani due solamente sono veri e…