Wormwitch > Wolf Hex

Dietro a ogni progetto musicale c’è un’idea precisa, un messaggio che si vuole trasmettere e un’identità sonora che cerca di rimanere impressa. Talvolta si ha a che fare con artisti che ricercano a ogni costo l’innovazione, sorprendendo l’ascoltatore andando a pescare scorci di uno stile più o meno inusuali, mentre in altri casi viene alimentato…

Alda > A Distant Fire

C’era una volta il cascadian black metal. Circa quindici anni fa, forse un po’ meno, iniziò ad arrivare anche in Italia l’onda lunga di un neonato genere musicale che usciva pian piano dal sottobosco del nord ovest degli USA per diffondersi anche nel vecchio continente, prima timidamente, poi come un vero e proprio fuoco. E…

Sun Of The Suns > TIIT

I Sun Of The Suns (ancora mi sto domandando se questo nome abbia a che fare con il romanzo di Karl Schroeder appartenente al ciclo narrativo di Virga) sono una band che al primo ascolto mi ha colpito moltissimo perché mette insieme death metal e un determinato filone djent con cui sono praticamente cresciuto tra…

Velo Misere > Monomanía Del Inexorable Vacío

Quello dei Velo Misere è un nome relativamente nuovo nel panorama musicale estremo, visto che il loro primo demo, Compendio De Trágicos Presagios, risale solo al 2017; dopo di questo, l’EP Genealogía Del Eterno Desasosiegodel 2018 e la raccolta Retrospectiva De La Fatalidad del 2019 hanno fatto da apripista per l’esordio sulla lunga distanza, Monomanía…

Apostolica > Haeretica Ecclesia

Devo iniziare dicendo che grazie a questo disco sono soddisfatto e insoddisfatto allo stesso tempo: soddisfatto senza dubbio perché da appassionato di power metal mi trovo qui su Grind On The Road a recensire un disco appartenente a questo stile musicale per primo (e chissà come mai…) quindi mi sento un po’ un pioniere; insoddisfatto…

Portal > Avow

Lo scorrere degli anni mi ha messo al riparo dalla smania di ricercare i dettagli tecnici di ogni disco, di ogni concerto, di ogni band; con il passare del tempo i miei gusti sono cambiati, andando a prediligere le band che lasciano trasparire del vissuto e delle sensazioni piuttosto che le band che sanno suonare…

Bong-Ra > Antediluvian

Antediluvian è terra di esplorazione, frutto di una ricerca filosofica e trascendentale, che tocca esoterismo ed esistenzialismo mettendo in evidenza varie influenze musicali, tra accenni jazz e un’ossatura dominante tra doom e drone metal. Lavoro già di suo valido che incuriosisce ancora di più se si pensa al background del progetto, dato che Bong-Ra è…

Becerus > Homo Homini Brutus

Una band con il nome di Becerus già dice molto, ancora di più il titolo del loro disco Homo Homini Brutus. Il complesso siciliano, per chi ancora non lo avesse capito, è un vero tripudio di mazzate sui denti. Cosa vuol dire? Semplice: death metal vecchia scuola. Un elogio all’ignoranza galoppante la cui summa si…

Kryptan > S/T

La pandemia globale ha avuto effetti devastanti sulla popolazione mondiale, ma ha sicuramente avuto il lato positivo di concedere molto tempo libero dovuto alle chiusure forzate per la composizione e la creazione di progetti musicali, la cui nascita sarebbe stata in altri momenti impossibile. Proprio in questo periodo di angosciante isolamento è nato il progetto…