Bend the Future > Without the Notice

Il progetto Bend the Future nasce nel 2019 a Grenoble in Francia suonando progressive rock a tinte post-rock. Le loro composizioni sono ricche di sfumature interessanti con accenni al rock anni ’70, per passare alle tematiche più complesse come il jazz. Dopo l’album di debutto Pendellösung che ha lasciato un ottimo impatto sul pubblico, ci…

Superlynx > Electric Temple

Il trio Superlynx proviene da Oslo, ma anziché puntare al metal estremo, come potremmo aspettarci, decide di seguire la via dello stoner/doom con voce femminile. In realtà bisogna fare delle precisazioni: a parte la meravigliosa vocalist/bassista Pia Isaksen gli altri due componenti della band provengono da una massiccia gavetta a base di black metal, ci…

Vektor > Activate

A 5 anni di distanza dalla pubblicazione di Terminal Redux, gli statunitensi Vektor tornano col singolo Activate, pubblicato da District 19 su CD insieme al pezzo “Dead By Dawn”, che già lo accompagnava nello split con gli Olandesi Cryptosis. Questi due inediti sono anche i primi con i nuovi membri Stephen Coon e Mike Ohlson…

Rorcal & Earthflesh > Witch Coven

Le notizie di fine anno davano questo Witch Coven come uno split EP tra gli svizzeri Rorcal e i loro connazionali Earthflesh. Ora che ho tra le mani il disco capisco di non aver capito nulla di quello che avevo letto in precedenza. Non un brano a testa come da copione ma una collaborazione che fonde…

Dinosaur Jr. > Sweep It Into Space

Finalmente, dopo cinque anni di silenzio, i Dinosaur Jr. irrompono sulla scena timbrando anche questo decennio con l’album Sweep It Into Space. L’album sarebbe dovuto uscire lo scorso anno se la pandemia non avesse interrotto la lavorazione. La formazione rimane la stessa degli ultimi tre lavori: J Mascis (chitarra e voce), Lou Barlow (basso e…

Sciagura > s/t

La neonata IVAR Records ci propone come prima pagina della sua biografia l’omonimo EP dei leccesi Sciagura, duo nato durante la quarantena (dalle ceneri di band del calibro di NonToccateMiranda, CastThyEyes, Lænd) e che propone un post-hardcore molto fresco e attuale. L’intento della band probabilmente è proprio quello di dare forma ai sentimenti nati proprio…

Emma Ruth Rundle / Thou > The Helm of Sorrow

Se l’episodio precedente targato Emma Ruth Rundle e Thou ci aveva lasciato piacevolmente sorpresi, l’EP The Helm of Sorrow prosegue sulla scia del predecessore, confermando le buonissime impressioni già avute qualche mese fa. Nelle quattro tracce di questo EP le redini sembrano lasciate più in mano ai Thou, dando origine a un viaggio conciso nella…

Nekromantheon > Visions of Trismegistos

Quando i norvegesi Nekromantheon riemergono in superficie dalle fucine di Efesto con una nuova release, questa sicuramente farà clamore. Sono passati nove anni dal loro ultimo, bellissimo, Rise, Vulcan Spectre  e con questo nuovo full length Visions of Trismegistos, in uscita per Indie Recordings ed Hells Headbangers negli USA, si confermano la più feroce band…

Pamirt > Mausoleum

Per comprendere appieno la genesi del progetto baltico chiamato Pamirt bisogna fare un po’ di ordine cronologico, in quanto i tre musicisti coinvolti arrivano da altrettante esperienze molto particolari. La vocalist Kristiāna Kārkliņa ed il batterista Edvards Percevs erano attivi nel 2009 con il primo EP degli Ocularis Infernum (un rozzo black metal old school…

Wesenwille > II: A Material God

Rispecchiando l’imperturbabile raziocinio espresso pure nelle loro tematiche, i Wesenwille, duo dissonant black metal olandese, realizza il secondo full length II: A Material God, ovvero il secondo capitolo di una discografia iniziata nel 2018 con I: Wesenwille. È inopinabilmente chiara la suddivisione del proprio operato, che il 12 marzo 2021 ha visto la sua seconda…