Camera Obscura Two > D.Ö.D

A chi ancora non li conosce si presenteranno con questo primo album, ma chi sa già dell’esistenza di questa “all star” band può gioire per l’uscita del loro esordio dopo più di dieci anni di attività fra concerti dal vivo, split e fatiche musicali varie. La casa discografica Selfmadegod Records annuncia il 26 febbraio 2021…

Protomartyr > Ultimate Success Today

Il post-punk è sempre stato particolarmente attento al mondo circostante, l’associazione con la politica viene naturale come respirare. La musica, gli artisti e i loro lavori sono strettamente collegati al tempo nel quale vivono, questo genere ha sempre avuto una particolare predilezione a inquadrare gli anni, gli album sono dei testi critici per le generazioni…

Veil of Secrets > Dead Poetry

Ascesa, trionfo, declino, scomparsa, rinascita… se mai fosse possibile individuare il curriculum ideale da offrire alle divinità che governano il pianeta rock per ottenere un diritto di imperitura cittadinanza, molto probabilmente gli ipotetici, solerti funzionari preposti alle relative certificazioni consiglierebbero a band ed artisti proprio un siffatto cursus honorum, con quel mix inscindibile di polvere…

Blanck Mass > In Ferneaux

Nell’anno più difficile della nostra storia recente molti artisti si sono visti costretti a stravolgere il loro modo di fare musica, in alcuni casi anche riconsiderandone il ruolo che essa occupa nel quotidiano. Da strumento di esplorazione ed espressione, comporre è divenuto gesto apotropaico oltre che terapeutico. Nel suo nuovo lavoro, il quarto per Sacred…

Terminal Bliss > Brute Err/ata

Il 26 febbraio la Relapse Records licenzierà l’esordio dei virginiani Terminal Bliss, formazione nata poco più di un anno fa che tra le proprie fila conta membri di Iron Reagan, City of Caterpillars e Pg. 99, e che suona un hardcore punk classico e incazzato, senza vergogna di mostrare le proprie influenze sia dal punto…

Asphyx > Necroceros

Come ben sappiamo la maggior parte delle band death metal europee sono nate nei paesi scandinavi, ma anche l’Olanda non ha voluto essere da meno: nel 1987 nascono gli Asphyx, che con il loro death metal old school macchiato di doom e ben 34 anni di onorata carriera si possono annoverare tra le più longeve…

SUAD > Waves

L’album di esordio di SUAD potrebbe essere ritenuto qualcosa di singolare all’interno del catalogo della Svart Records, ma dato che la label finlandese da sempre promuove artisti autoctoni è del tutto comprensibile questa collaborazione con una cantautrice che già con i vari singoli antecedenti a questo full aveva mostrato tutto il suo talento. Waves è…

Wardruna > Kvitravn

Se lo sdoganamento della cultura vichinga come moda, come fenomeno pop, è un merito (o colpa, dipende) del metal, c’è un solo uomo che possiede il merito (e qui è merito e basta) di aver trattato il tema con la serietà e l’onestà necessarie. Quell’uomo risponde al nome di Einar Selvik. E’ sotto gli occhi…

Komatsu > Rose Of Jericho

In attività dal 2010, i massicci Komatsu si portano alle spalle anni di esperienza musicale mettendo a punto negli anni un sound caratteristico. Siamo a Eindhoven, dove firmano per la Heavy Psych Sounds con cui lo scorso 5 febbraio esce Rose Of Jericho. Mo Truijens (voce e chitarra), Mathijs Bodt (chitarra), Martijn Mansvelders (basso) e Jos Roosen (batteria) debuttano con l’omonimo EP Komatsu nel 2011, l’anno…

Mansur > Karma

Mansur è il nuovo progetto nato dall’incontro tra Jason Köhnen (ex The Kilimanjaro Darkjazz Ensemble), Dimitry El-Dermedashi (ex Phurpa) e la cantante Martina Veronika Horvath, già ospite nell’ultimo lavoro di Thy Catafalque. Uscito lo scorso dicembre per Denovali Records e preceduto dall’EP Temple di qualche mese prima, Karma è un disco composto da dieci brani…

Wolvencrown > A Shadow of What Once Was

I Wolvencrown sono un quintetto inglese tra i più promettenti in forze alla nostrana Avantgarde Records, etichetta sempre molto attenta a scovare interessanti realtà black metal (e non solo) in giro per il mondo. Con il debutto Of Bark and Ash la band di Nottingham si è guadagnata una certa attenzione, sicuramente ben meritata, per…

Konquest > The Night Goes On

Come una cometa che fende il cielo notturno arrivano i Konquest, una one-man band nostrana interamente guidata da Alex Rossi, già impegnato in gruppi come Fate (Caligari Records) e Carlos Dunga fra i tanti. Il loro primo full length, pubblicato a gennaio in CD e tape da Iron Oxide Records ed in vinile da No…