600000 Mountains > Mister Sartorius

I catanesi 600000 Mountains rilasciano un interessante EP completamente strumentale intitolato Mister Sartorius, che pare una vera dichiarazione di intenti. “Take Care and Survive” è il brano più forsennato dei tre e ben si sposa come opener. Il trio macina riff in perenne bilico tra lo stoner e la psichedelia. Le chitarre creano colate laviche che si scontrano con la…

Blurr Thrower > Les Avatars Du Vide

Un’altra one man band francese fa capolinea sulla nostra scrivania. In questo caso tocca al progetto denominato Blurr Thrower con il loro Les Avatars Du Vide in pieno stile atmospheric black metal. Ancora complimenti all’indipendente Les Acteurs De L’Ombreper scovare questi progetti oscuri ed interessanti. Questo debutto è composto solamente da due tracce, ma dalla dura non indifferente…

Urali > Ghostology

Persona, l’ultimo lavoro di Urali, progetto voce e chitarra del riminese Ivan Tonelli, aveva attirato l’attenzione di molti, gli aveva permesso di suonare con acts del calibro di Verdena, Fine Before You Came o Klimt 1918 e aveva seminato tante aspettative per il futuro. Adesso Urali è cresciuto, accogliendo percussioni, batteria, piano e tastiere, accrescendo…

Set and Setting > Tabula Rasa

Approdati in casa Pelagic Records, i Set and Setting danno alle stampe il loro quarto album Tabula Rasa che, ve lo diciamo fin da subito, è il più violento del combo statunitense. Non fatevi ingannare dalle note soavi dell’introduttiva “Circling Doldrums”. Gli americani pestano forte e tirano manate in faccia nella seguente “Revisions Through…” dove…

Serocs > The Phobos/Deimos Suite

Partiti come progetto solista e divenuto a tutti gli effetti una sorta di all star band, i Serocs di Antonio Freyre sono giunti al quarto album con una freschezza compositiva da far invidia. Se nelle precedenti uscite il focus strumentale era rivolto all’ambito più brutal del genere, con The Phobos/Deimos Suite i Nostri inscenano una…

ÖFÖ AM > Tales From Outerspace, An Octaman’s Odyssey

Che la filmografia classica, horror e fantascientifica, sia un’immenso bacino di ispirazione per il panorama doom/stoner/psych è più che assodato, essendo l’immaginario delle opere filmiche oggi definite “cult” riproposto sin dagli albori di questa scena. A fare diventare tale ispirazione una vera ragion d’essere e pilastro portante della propria produzione sono gli ÖFÖ AM, power-trio stoner…

Othismos > Separazione

A tre anni dal già ottimo L’odio necessario, i toscani Othismos proseguono il loro percorso musicale a base di odio e disprezzo, incattivendosi, se possibile, ancor di più. Masterizzato da Brad Boatright presso gli Audiosiege Studios di Portland, il nuovo album Separazione è, come il precedente lavoro, ancora una volta autoprodotto. Alle pelli, l’israeliano Froilich…

When Plague Collides > Tutor Of The Dying

In questi ultimi anni sono cresciute ed anno preso piede alcune realtà dedite al symphonic deathcore dotate di grandi capacità tecniche e creative, basti pensare agli Shadow of Intent oppure ai nostri conterranei The Big Jazz Duo, ed è proprio a questo sottofilone che appartengono i belgi When Plague Collides, formazione proveniente da Aarschot approdata…

A Swarm of the Sun > The Woods

Gli A Swarm of the Sun tornano dopo oltre tre anni di assenza dalle scene, pubblicando per la svedese Version Studio il loro quarto disco e stravolgendo in parte la loro formula. In the woods è composto da soli tre brani della lunghezza circa di 12 minuti l’uno. “Blackout”, del tutto strumentale, mette in evidenza il primo cambiamento: il suono ora…

Blackberries > Disturbia

Dopo un tour durato due anni che li ha visti suonare in Europa, in America e persino in Cina i Blackberries pubblicano il loro terzo album Disturbia, dove sia l’esperienza accumulata che la voglia di fare evolvere il loro cosiddetto kraut-psych-roots sembrano perfettamente coincidere. Sin dalla prima canzone, che porta il titolo dell’album, ci si…

Stalker > Vertebre

Nella mia collezione di 7” ho un dischetto dei Kafka, band hardcore genovese dalle cui ceneri nascono gli attuali Stalker. Gli stessi musicisti, più Alberto degli Ex-Otago alla voce, attivi sin dal 2008, dopo varie vicissitudini e diversi impegni (che comunque li portano ad incidere il loro debut album proprio nel 2008) sono di nuovo…

Radura / Flowers & Shelters > Split

Quando due delle principali band della nuova generazione screamo si incontrano nasce uno split degno d’attenzione composto da quattro tracce: le prime due appartengono ai Flowers & Shelters, le altre ai Radura. Lo split, registrato, mixato e masterizzato da Pioggiadanza Produzione (alias Mario Rizzotto, basso e voce dei Radura), è uscito a metà dicembre via…

Mortuous > Through Wilderness

Uscito a giungo negli states per Tankcrimes e Carbonized Records, Through Wilderness dei deathsters californiani Mortuous, una sorta di superband con membri di Exhumed, Atrament, Necrot, esce a novembre pure in Europa via Dawnbreed. Nel mezzo pure una tape limitata per la danese Extremely Rotten. Through Wilderness è un enorme album di death metal, impreziosito…