Dawn of Ouroboros > Bioluminescence

La bioluminescenza è un fenomeno per cui alcuni organismi viventi emettono luce attraverso naturali reazioni chimiche, nel corso delle quali l’energia chimica viene convertita in energia luminosa. Sebbene interessi principalmente gli organismi marini (coralli, pesci, crostacei, alghe, molluschi, etc), essa è ampiamente diffusa anche tra gli insetti (basti pensare alle lucciole, ad esempio), i funghi…

Naxatras > V

La trasformazione naturale e artistica dei Naxatras ha permesso ai Nostri di ampliare in questi anni il loro bagaglio sonoro, trovando spunti nuovi in fase di composizione. Il gruppo nasce in Grecia a Thessaloniki nel 2012 creando una potenza musicale a tinte heavy psych rock con un buon appiglio verso il vintage anni Settanta, che…

Venamoris > To Cross or To Burn

Ci sono musicisti che per il loro trascorso, i dischi pubblicati, le esibizioni live, la propria coerenza, sono da sempre nel cuore degli ascoltatori. Ogni loro mossa viene attesa e tributata con attenzione, piacere, gioia. Parliamo, tra gli altri, di Mike Patton, Zakk Wylde, Ihsahn, Phil Anselmo, Mike Portnoy e, come in questo caso, di…

Kwoon > Odyssey

Il formidabile progetto Kwoon, guidato dal musicista visionario Sandy Lavallart, torna sulla scena musicale con un nuovo album. La band nasce in Francia acclamata da una buona fetta di pubblico, trascinata da sinfonie ricercate e da sensazionali opere d’arte messe in atto negli spettacoli dal vivo. Inizialmente le idee musicali prendono forma in un percorso…

Délirant > Thoughteater

Dopo aver pubblicato un album nel 2018 (Délirant), tornano alla carica gli spagnoli Délirant con il loro secondo album intitolato Thoughteater. A dire la verità, questo è un progetto solista nel quale il misterioso D.B. si occupa di scrivere e comporre la musica e di suonare tutti gli strumenti. A cercare più informazioni su di…

Our Throne > Amber and Gold

Possono piacere o meno, ma è innegabile l’importanza che rivestono gli An Autumn (o An Autumn for Crippled Children) e la traccia che hanno lasciato e stanno lasciando nel panorama del black metal (evoluto, post-, gaze ma pur sempre black). Ritroviamo nel progetto Our Throne, alla sua seconda uscita con Amber and Gold, M., o…

Casus Belli > Demo 2024

I nostri radar hanno intercettato, da qualche tempo a questa parte, il Demo della neo-formata band romana Casus Belli, uscito nell’estate del 2024 e portato a spasso per la penisola nella seconda parte dell’anno al fianco di istituzioni del macrocosmo punk del calibro di Gozzilla & Le Tre Bambine Coi Baffi, Sempre Peggio e No…

Bong-Ra > Black Noise

Bong-Ra è uno dei progetti principali di Jason Köhnen, mente creativa già famosa al grande pubblico per produzioni decisamente interessanti come The Lovecraft Sextet, The Kilimanjaro Darkjazz Ensemble e Celestial Season. Alla base di questi progetti c’è una dichiarazione d’intenti molto chiara, ovvero fondere e amalgamare con sempre più certosina dovizia il metal con la…

Imperial Triumphant > Goldstar

Ci sono parole entrate prepotentemente nell’uso comune, parole che l’italiano medio usa a sproposito, se ne gonfia la bocca, andando così a depotenziarne il significato. Per farla breve, certa terminologia ha ampiamente rotto le palle. Una di queste maledette parole è “divisivo”. E devo comunque utilizzarla in virtù di band che hanno spaccato in due…

Brown and the Cosmonauts > Cosmonauts

Nato a Pescara durante la pandemia grazie ad un’idea del chitarrista e cantante Simone Catena in arte Brown, poi raggiunto dal bassista Rino Cacciapuoti e dal batterista Paolo Sabatini, il trio denominato Brown and the Cosmonauts è una band ispirata da generi come lo shoegaze, il post-punk ed il rock classico attraverso i quali sviluppa…

Monteceneri > Due

Dall’area metropolitana oscura di Milano arrivano gli italiani Monteceneri, un trio alternative rock molto graffiante e interessante. Il gruppo nasce nel 2019 seguendo un’influenza musicale di nicchia e mescola diversi movimenti sonori molto in voga come il post-rock e la psichedelia anni Novanta. I Nostri pubblicano diversi singoli nel corso degli anni per poi giungere…

Scare > In The End, Was It Worth It?

“Grazie all’ansia che ci tiene in vita, grazie per continuare a non divertirvi con noi”. Mi piace sempre, quando possibile, aprire i contributi con una citazione degli artisti coinvolti, specialmente quando questa è tratta dalla presentazione di un disco, del gruppo stesso o dei pilastri tematici/musicali su cui i progetti artistici si fondano. In questo…

Stormo > Tagli / Talee

Parlare di quanto siano bravi gli Stormo, ormai, è del tutto scontato. Parlare di quanto siano riusciti a rimanere fedeli alla propria personalissima formula, pur realizzando lavori che strizzavano l’occhio talvolta all’una, talvolta all’altra deriva, lo è altrettanto. Eppure, riprendere in mano il percorso degli Stormo mi sembrava la soluzione migliore per arrivare a offrire…

Saor > Amidst the Ruins

È inarrestabile Andy Marshall, e a distanza di circa tre anni dal precedente Origins torna con un nuovo lavoro a firma Saor, Amidst the Ruins, secondo lavoro sotto Season of Mist. Siamo al sesto album e la formula continua a rimanere immutata, seppur con piccole variazioni. Si parla ancora di “Caledonian Black Metal“: fuori gli…