A Good Rogering > Systematic Paralysis

L’amore per gli anni ‘90 non ha modo di fermarsi e per quanto questa decade sia ripudiata dai “true metaller” più intransigenti sbucano fuori come funghi degli estimatori di quelle sonorità. Fra questi ci sono gli americani A Good Rogering da Austin attivi dal 2008 che raggiungono una nuova tappa con il recente Systematic Paralysis.…

Acid King > Live At Roadburn 2011

Gli Acid King sono una delle band più rappresentative della scena stoner americana. Il trio di San Francisco nasce nel 1993 e deve il suo moniker ad un fatto di cronaca riguardante un omicidio ad’opera di un certo Ricky Kasso soprannominato Acid King per la sua dipendenza cronica dalle droghe allucinogene. Nel giro di vent’anni…

Carpet Waves > Inner Weapons

Benny, Kay, Javi e Tim sono quattro amici con base a Düsseldorf che dal 2016 suonano nel progetto chiamato Carpet Waves. Dopo un primo EP (Darkness and Bright Thoughts) finanziato tramite una campagna di crowdfunding, il quartetto ingrana bene ottenendo buoni riscontri di pubblico e critica e riuscendo ad aprire per i turchi She Past…

Coma Hole > Coma Hole

I Coma Hole sono un duo americano che si è preso i suoi tempi per pubblicare il primo ed omonimo EP Coma Hole. I tre anni di lavorazione, cosa non comune di questi tempi, sono serviti sicuramente per crearsi una propria personalità seppure sia ancora legata ad un immaginario fortemente attuale come l’accostamento delle voci…

Mat Ball > Amplified Guitar

Il nome dei BIG|BRAVE in questi anni ha avuto sempre più eco (o dovremmo dire, risonanza) negli ambienti più estremi che vedono come reggenti i mastodontici Sunn O))). La band di Montréal si è saputa costruire un seguito affezionato e appassionato, che non dovrebbe lasciarsi sfuggire neanche il debutto solita di uno dei suoi membri…

Decasia > An Endless Feast For Hyenas

La prolifica etichetta romana Heavy Psych Sounds propone una nuova band francese, chiamata Decasia, che è in giro già da qualche anno e riesce finalmente a dare vita al proprio album di debutto denominato An Endless Feast For Hyenas. Il trio di Nantes (ora fisso a Parigi) fa leva su un heavy psych energetico che…

0N0 > Unwavering Resonance

Dietro al progetto 0N0 si celano tre musicisti slovacchi dalle grandi capacità compositive, attivi nella band già da molti anni. La band è posizionabile nel non-luogo a metà tra doom, death e musica sperimentale, attingendo da alcuni dei più seminali gruppi di ciascun genere: il risultato è ovviamente molto interessante e particolare. Dal 2005 gli…

Yoo Doo Right > A Murmur, Boundless to the East

Il trio canadese Yoo Doo Right afferma il suo percorso sperimentale e carismatico con un nuovo intenso e roccioso album. A Murmur, Boundless to the East crea la giusta profondità tra tutti gli elementi e le tematiche affrontate, per un vortice sonoro pazzesco e una graduata progressione del suono. L’idea principale della band conferma una…

Ecstatic Vision > Elusive Mojo

Gli Ecstatic Vision sono una di quelle band modello macchina del tempo, in quanto riportano alla mente in tutto e per tutto le sonorità del passato sia a livello di suoni che di stile. Si fila quindi diritti nella decade ‘65-’75 marchiata a fuoco da gruppi come Hawkwind, Amon Duul II ed in generale lo…

Greyborn > Leeches

Il cantante/batterista Théo Jude ed il bassista Guillaume Barrou erano la sezione ritmica dei francesi Mama’s Gun, gruppo che sfortunatamente non durò molto, eppure alcune idee sono state portate avanti e i due musicisti hanno deciso di proseguire l’avventura selezionando un nuovo chitarrista, Maxime Conan dei rockers Blackbird Hill. Con questa line-up nascono i Greyborn…

Gunash > All You Can Hit

I Gunash (gioco di parole fra Ganesh e i termini “gun” e “ash”, entrambi con la stessa fonetica) sono una band di Cuneo attiva oramai da quasi vent’anni e che raggiunge con questo All You Can Hit la soglia del quarto album. Anche in questo disco, dopo la solida collaborazione con Rami Jaffee dei Foo…

Borts Minorts + Hug Victim > Brut!

Cosa poteva nascere dalla collaborazione di due pazzoidi come Borts Minorts e Hug Victim? Un disco ai limiti della pazienza molto probabilmente, e tale è questo Brut!. E d’obbligo fare un po’ di chiarezza sui nomi coinvolti perché non tutti saranno incappati nei loro progetti solisti. Borts Minorts è l’alias del musicista americano Christopher Carlone,…

Anderes Holz > Continuo

Gli Anderes Holz sono un particolare e folle trio nato nel 2015 con una particolare affezione per la cultura freak tipica del periodo di Woodstock condensando però le proprie influenze in un sound molto più schizzato di quel che ci si potrebbe aspettare. Le sfumature sporche e rugginose che vengono fuori denotano un mood decisamente…

Tranzat > Ouh La La

Dietro un aspetto da perfetti bravi ragazzi, quasi dei fighetti frequentatori dei country club si nascondono quattro pazzi scalcagnati dotati di immenso talento, capaci di cose cattive, ma mai, proprio mai prive di classe, Ouh La La né è la prova incontrovertibile. Prima viene l’aspetto estetico e ti fai subito l’idea che i ragazzotti qui…

Lu Silver > Luneliness

Chi legge le recensioni del sottoscritto avrà avuto modo di incrociare più volte il nome di Luca Donini, alias Lu Silver. Il musicista di Rimini milita nella scena musicale dalla fine degli anni Ottanta. Partito inizialmente come batterista in diverse formazioni, decide poi di imbracciare la chitarra e fondare gli Small Jackets assieme all’amico Danny…