Afsind > Afsind

Un progetto decisamente oscuro quello degli Afsind: e non parliamo solo dell’offerta musicale dei Nostri (che non brilla certo di lucentezza), ma anche del modo in cui la band danese si mostra al pubblico per il suo primo, omonimo disco. Dieci anni: questo il tempo intercorso tra la formazione del gruppo e questo suo vagito…

Mournful Congregation > The Exuviae of Gods Part 1

Da un lato, la platea dei devoti a prescindere, sempre pronti ad entusiasmarsi acriticamente a qualsiasi stormir di foglie che arricchisca una discografia, dall’altro, i detrattori in servizio permanente, perennemente a caccia di indizi a sostegno di tesi che alimentino uno scetticismo innato o sopraggiunto, nel nome del classico “non mi hanno mai convinto/non sono…

Murderbait > Nostalgia Like Cancer

Da un punto di vista meramente climatico questo non è il momento migliore per pubblicare un album di gothic/darkwave, ma i Murderbait se ne infischiano e nonostante il sole e le temperature tardo primaverili che ci stanno accompagnando ci fanno piombare in una fredda oscurità con il loro nuovo parto Nostalgia Like Cancer. Come avevamo…

Kuolemanlaakso > Kuusumu

Eccentrici, originali, sperimentali, coraggiosi, geneticamente refrattari a qualsivoglia collocazione troppo rigida sulle metal mappe, non si può certo dire che i Kuolemanlaakso abbiano speso i primi dieci anni della loro carriera cercando una comoda nicchia in cui apparecchiare lavori ad alto tasso di prevedibilità, scegliendo piuttosto di assecondare un’ispirazione evidentemente ad ampio spettro, anche a…

Inezona > A Self-Portrait

Ines Brodbeck è una polistrumentista svizzera di gran talento. Le sue esperienze musicali le hanno permesso in passato di entrare in contatto con gruppi e musicisti dei più disparati stili e generi, ma l’incontro con Gabriel Sullivan nel 2017 è stato per lei una chiave di volta che ha stravolto il suo mondo musicale. Sullivan…

Savage Necromancy > Feathers Fall To Flames

I Savage Necromancy sono band black/death metal dell’Arizona ascrivibile a quel filone oltranzista e blasfemo che viene solitamente etichettato come “war metal”, bastano infatti pochi minuti d’ascolto del loro debut album intitolato Feathers Fall to Flames, per capire con che tipologia di materiale crudo e ferale avremo a che fare. “Milenio de la crucifixion” dà…

The Sun and The Mirror + Pseudodoxia > The Eerie and Radiant Doorless Rooms Of Pain

Sotto le insegne incandescenti della genovese Brucia Records avviene un incontro tra due realtà estremamente interessanti all’interno del panorama underground. Lo split tra gli americani The Sun and the Mirror e i nazionali Pseudodoxia propone un’idea sonora che punta alla meditazione mediante un soundscape oscuro e sinistro. Il dolore, a cui è riservato il posto…

Vermörd > Nostalgic Predictions

Sempre piacevole esaminare da vicino il primo full length di una band, è il biglietto da visita in alcuni casi, ma anche una specie di richiamo a un’attenzione futura in altri. Nel caso dei Vermörd si tratta di una cosa che sta in mezzo. Si erano già fatti sentire con il buon EP Dawn of…

Cave In > Heavy Pendulum

Gli americani Cave In fanno il loro salto definitivo e devastante, con un nuovo album enorme, il settimo nella loro storia heavy rock. Heavy Pendulum prodotto per l’etichetta Relapse Records segna un cambio eccellente e personale all’interno del gruppo, infatti è il primo album senza il cantante/bassista storico Caleb Scofield, scomparso in un incidente d’auto…

Kaleidobolt > This One Simple Trick

I Kaleidobolt sono gente particolare, nostalgici di un sound che può apparire vecchio a molti, ma per un appassionato è roba che suda oro da ogni poro. La loro carriera è costellata di perle incredibili di un sound che non è chiaro esattamente come interpretarlo, ma la cosa non interessa, quello che interessa è la…

Sadistic Ritual > The Enigma, Boundless

Curioso come certi lavori ti arrivino addosso proprio quando hai decretato che il thrash metal non fa più parte dei tuoi ascolti e devi ricrederti all’istante. Tre anni prima uscivano con un promettente Visionaire of Death, un lavoro che lasciava intendere molte cose, ma The Enigma, Boundless, beh… Una furia devastante colpisce l’ascoltatore senza introduzioni,…

Mai Mai Mai > Rimorso

È estremamente stimolante ritrovarsi a recensire il lavoro di un artista con cui si sente di avere molto in comune. Mai Mai Mai, al secolo Toni Cutrone, è il perfetto connubio tra sperimentazione estrema e attaccamento alla tradizione. Fin dall’uscita della sua “Trilogia Mediterranea” abbiamo avuto modo di comprendere quale sia la direzione della sua…

Assumption > Hadean Tides

Gli Assumption sono una band dedita al death/doom metal oscuro e ferale, formatasi nel 2012 e giunta in questi giorni al traguardo del secondo full length intitolato Hadean Tides. “Oration” rapisce subito l’ascoltatore trascinandolo tra meandri sulfurei e brucianti, grazie al suo taglio old school che ricorda i seminali Incantation, e l’ultilizzo di un growling basso…

Mammoth Weed Wizard Bastard > The Harvest

Fantastico. È la prima cosa a cui penso ascoltando The Harvest, ovvero il quarto album degli eclettici Mammoth Weed Wizard Bastard. La base iniziale è il doom atmosferico al quale il  gruppo gallese ci aveva abituati: riff pesanti, voci eteree, umori minacciosamente rituali e una crescente presenza di sintetizzatori. Questi elementi forniscono una struttura musicale…