Rhapsody Of Fire > Glory For Salvation

Ormai mi sento quasi un privilegiato a scrivere di power metal e affini su questa webzine, motivo in più per cercare di fare bene il mio lavoro. Detto questo, a due anni di distanza da The Eighth Mountain, i nostrani Rhapsody Of Fire tornano con un disco alla loro maniera, cioè solido, funambolico ed estremamente…

Stillbirth > Strain of Gods

I tedeschi Stillbirth sono una extreme metal band dedicata al brutal-death più becero, contaminato da influenze deathcore il tutto condito da tematiche irriverenti e caciarone in salsa gore e splatter; se al loro esordio non brillavano certo per tecnica esecutiva ed originalità, va riconosciuto come nel giro di alcuni anni siano cresciuti e migliorati tantissimo,…

Swallow the Sun > Moonflowers

“So bene che non dovrei dirlo, ma odio profondamente questo album. Odio dove mi porta, come mi fa sentire e cosa rappresenta per me. Vorrei che non lo facesse. Ma in tutta onestà, non ho altra scelta che amarlo, anche. Questo è tutto ciò che conta per me, con la musica. Non importa come mi…

Navian > Cosmos

Quando la musica diventa gioco? Siamo abituati a prendere la musica come una cosa seria (chi più chi meno), ma a volte capita qualcuno che fa musica giocando. Con questo io non mi sto riferendo a chi fa cose goliardiche o demenziali fini a loro stesse senza un minimo di criterio, no no no, mi…

Burial Waves > Holy Ground

I Burial Waves sono apparentemente nuovi nella scena di Washington DC: in realtà se si va a spulciare chi si cela dietro questo nome possiamo trovare gradite sorprese e conferme. Membri di Black Clouds, Pianos Become The Teeth e The Effects hanno unito le proprie forze per dare alle stampe il primo vagito di questo…

Cherubs > SLO BLO 4 FRNZ & SXY

Nel caso abbiate bisogno di nutrire il vostro acufene con qualcosa di veloce ed altamente assordante potreste optare per il nuovo EP dei Cherubs; il trio texano ha esperienza da vendere quando si parla di muri di suono pesante e rumore persistente e negli ultimi anni stanno producendo release noise rock davvero ottime. SLO BLO…

Turnstile > Glow On

Parlarvi di un album uscito ad agosto non è sicuramente lungimirante ma non potevamo esentarci dal recensire Glow On, ultima fatica dei Turnstile, un opera talmente esplosiva che il fuoco appiccato alla sua uscita continua ad essere rovente tutt’ora e siamo sicuri che ci scalderà ancora a lungo. Nonostante gli infiniti ascolti è veramente difficile accantonare…

Plebeian Grandstand > Rien ne suffit

Si intitola Rien ne suffit (niente è abbastanza) il nuovo, oscuro capitolo della storia dei Plebeian Grandstand, compagine francese ormai giunta al quarto disco, ma non per questo a suo agio con il concetto di “stasi”. Il quartetto di Tolosa infatti sembra aver innalzato a sua bandiera la mescolanza, il non-genere e la contaminazione con…

Idles > Crawler

Con Ultra Mono l’anno scorso gli Idles hanno raggiunto la vetta delle classifiche, trasformandosi in una band culto, con l’onere e l’onore di rappresentare il movimento di “rinascita” del post-punk non solo nel Regno Unito, ma toccando persino l’Italia. Le aspettative per il nuovo album, Crawler, uscito il 12 novembre 2021 per Partisan Records, erano…

Nightland > The Great Nothing

Ci sono tanti modi per mescolare elementi atmosferici ed orchestrali al death metal, davvero tanti e spesso ne vengono fuori cose pompose e appariscenti, il che non per forza implica una qualità scadente, anzi, talvolta sono belle proprio perché pompose e appariscenti. Non è questo il caso però, nulla in pieno stile Fleshgod Apocalypse insomma.…

Havukruunu > Kuu Erkylän Yllä

Scoperti quasi per caso dal sottoscritto con l’uscita del loro secondo album Kelle Surut Soi del 2017, gli Havukruunu sono ormai una realtà consolidata della scena black metal finlandese; dopo il successo dell’acclamatissimo Uinuos Syomein Sota dello scorso anno, la band ritorna con l’EP Kuu Erkylän Yllä, pubblicato il 29/10 da Naturmacht Productions, etichetta anch’essa…