Her Shadow > The Ghost Love Chronicles

Ogni tanto serve anche qualcosa che distenda i nervi, che faccia crogiolare in un gelido tepore con note meravigliose. Questo è The Ghost Love Chronicles. Che suono ha la luce riverberata della luna? Non posso stabilirlo con esattezza, ma è naturale pensare che una volta ascoltato questo disco non ci siano più dubbi. Her Shadow…

Depths Above > Ex Nihilo

Ex Nihilo, debutto dei Depths Above, potrebbe essere un disco già familiare a chi segue la scena black metal europea, essendo uscito originariamente nel 2018 e non avendo affatto sfigurato. La band dalla Repubblica Ceca, infatti, si è fin dal primo lavoro distinta per una proposta ambiziosa e articolata, e la nostrana Avantgarde Music ha…

Impending Doom > Hellbent

Primo EP in casa Impending Doom dopo svariati anni di onorata carriera. Recensione che arriva con un po’ di ritardo, ma è sempre buona cosa recuperare dei buoni dischi e analizzarli. Stiamo parlando di Hellbent, ultima fatica di 5 tracce dalla durata complessiva di circa 20 minuti che scorrono via senza particolari problemi. Questo lavoro…

A Wake In Providence > Eternity

Gli A Wake in Providence sono una band deathcore americana, formatasi nel 2010 a New York. Sin dagli esordi hanno dimostrato forte personalità ed attitudine unite ad una buona perizia tecnica: questo mix di qualità li ha aiutati ad emergere pian piano dall’underground, riuscendo infine a farsi notare dalla valida e sempre attenta Unique Leaders…

Wizrd > Seasons

Chi dice che la scena prog è oramai solo nostalgia di suoni di un passato sepolto per sempre verrà subito smentito dall’ascolto di Seasons, album d’esordio dei norvegesi Wizrd, band che a primo impatto evoca gli Yes superandoli tuttavia (e non è poco) a livello strutturale con evoluzioni e progressioni che hanno spesso come punto…

Infall > Far

Bene, sappiamo tutti bene quanto a volte può farsi violento l’hardcore, ma quanto violento? Far degli italiani Infall arriva alle nostre orecchie come una mandria impazzita e confusa e non c’è dubbio sul fatto che… …Si tratta di qualcosa di sentito. Io lo dico sempre, il già sentito è un parametro da non considerare mai troppo, perché sono pochi…

Twin Drugs > In Now Less Than Ever

Il rumoroso trio shoegazer Twin Drugs si conferma sulle scene con un secondo album introspettivo e oscuro, un percorso allucinogeno che trascina l’ascoltatore in un viaggio magnetico e turbolento. La band nasce a Richmond nel 2016, sotto un’aura potente e incredibile che si fonde con tutta la scena shoegaze del momento. In questo nuovo lavoro…

Caustic Casanova > Glass Enclosed Nerve Center

Gli americani Caustic Casanova si avvalgono di una vasta gamma di suoni macchinosi e sperimentali che inoltrano il loro progressive rock roccioso verso nuovi schemi tecnici e lineari. Il loro sound elettrizzante nasce nel 2005 come trio composto da due cantanti: Stefanie Zaekner e Francis Beringer, rispettivamente batterista e bassista; insieme a loro completa la…

Ian Blurton’s Future Now > Second Skin

Ian Blurton è una piccola leggenda canadese sin dai primi anni Ottanta, uno di quei nomi di culto che resistono nel tempo nonostante il lento ed inesorabile accumularsi degli anni. Il musicista/produttore, non molti anni fa, decise di intraprendere un proprio progetto solista sotto il nome di Ian Blurton’s Future Now ed è da poco tornato…

Le Piccole Morti > Tre movimenti al nero

Quello di Le Piccole Morti è un percorso difficile da definire. In costante movimento, il quintetto emiliano continua a cambiare direzione, aggiungendo qualità e quantità al proprio lavoro. Segno di una padronanza e di una forte dose di intraprendenza che li stanno portando a ritagliarsi un proprio spazio in un contesto sonoro come quello italiano…

Acid Witch > Rot Among Us

Gocciolanti e umidi antri da cui streghe piene di droga e alcol scagliano blasfeme maledizioni, omicidi all’arma bianca perpetrati in nome di oscene divinità sintetiche, periferie che sfumano nei boschi e in cui il fantastico diventa terribilmente reale. Gli Acid Witch cantano queste e altre misteriose aberrazioni, parlando uno stoner doom che unisce il death…