BIG | BRAVE > Vital

Sul finire del decennio da poco terminato l’universo drone/doom metal ha saputo godere di nuova linfa vitale grazie al lavoro di artisti il cui spirito creativo ha dato vita a quella che a tutti gli effetti può essere definita come una nuova ondata nel genere. Nomi come Vile Creature, Divide and Dissolve e Spotlights hanno…

Nicola Manzan > La Città Del Disordine

Dopo diversi anni passati a deliziarci le orecchie con blast beat furiosi, sample di poliziotteschi anni Settanta e distorsioni tanto infernali quanto meravigliose, Nicola Manzan mette da parte il suo alter ego nero di Bologna Violenta per pubblicare il primo album senza utilizzare un moniker. Lo fa in occasione di una bellissima iniziativa promossa dai…

A River Crossing > Forsaken

Ognuno di noi è alla continua ricerca di sonorità che ci facciano sentire a casa, respirare a pieni polmoni, creare una sorta di rifugio per ogni situazione e staccare il cervello lasciandosi trasportare da sonorità intime, da cui ci si sente compresi. Questi sono gli A River Crossing, band svizzera dedita ad un post-rock abbastanza…

Youth Novel > Youth Novel

Intenso, caotico, duro, aspro. Questi sono solamente alcuni degli aggettivi che meglio descrivono quello che sarà, con molta probabilità, uno degli album emoviolence migliori del 2021, se non il migliore. Stiamo parlando di Youth Novel, dell’omonimo gruppo musicale di Ann Arbor (Michigan). Uscito per Zegema Beach Records, questo album può essere considerato come il testamento, il…

Bongzilla > Weedsconsin

Dopo 16 anni da Amerijuanican tornano, con gli occhi rossi e il pastone in bocca, quei fattoni dei Bongzilla, manifestatisi il 20 aprile scorso (e quando sennò) con Weedsconsin, album dall’artwork psichedelico e dal suono corposo e dilatato, che ci presenta in nostri esattamente nella stessa offuscata forma in cui li si era lasciati più…

Disembodiment > Mutated Chaos

Formatisi nel 2020, i canadesi Disembodiment sono una band death metal dal sound ferale e primordiale chiaramente ispirati dall’old school a stelle e strisce, in particolare dagli Autopsy, dei quali ricalcano il sound tipico dei primi dischi. Mutated Chaos è un EP senza fronzoli, caratterizzato da un buon songwriting, anche se pecca di un’endemica mancanza…

Blue Ox > Holy Vore

Quella di Paul Bunyan è una fiaba del folklore nord-americano che ha come protagonista un colossale boscaiolo nato con la barba che gira in lungo e in largo gli Stati Uniti vivendo surreali avventure in compagnia di Babe, il gigantesco bue blu. Tagliando tronchi di sequoie secolari in tutti gli USA Paul sarà di sicuro…

Bend the Future > Without the Notice

Il progetto Bend the Future nasce nel 2019 a Grenoble in Francia suonando progressive rock a tinte post-rock. Le loro composizioni sono ricche di sfumature interessanti con accenni al rock anni ’70, per passare alle tematiche più complesse come il jazz. Dopo l’album di debutto Pendellösung che ha lasciato un ottimo impatto sul pubblico, ci…

Superlynx > Electric Temple

Il trio Superlynx proviene da Oslo, ma anziché puntare al metal estremo, come potremmo aspettarci, decide di seguire la via dello stoner/doom con voce femminile. In realtà bisogna fare delle precisazioni: a parte la meravigliosa vocalist/bassista Pia Isaksen gli altri due componenti della band provengono da una massiccia gavetta a base di black metal, ci…

Vektor > Activate

A 5 anni di distanza dalla pubblicazione di Terminal Redux, gli statunitensi Vektor tornano col singolo Activate, pubblicato da District 19 su CD insieme al pezzo “Dead By Dawn”, che già lo accompagnava nello split con gli Olandesi Cryptosis. Questi due inediti sono anche i primi con i nuovi membri Stephen Coon e Mike Ohlson…

Rorcal & Earthflesh > Witch Coven

Le notizie di fine anno davano questo Witch Coven come uno split EP tra gli svizzeri Rorcal e i loro connazionali Earthflesh. Ora che ho tra le mani il disco capisco di non aver capito nulla di quello che avevo letto in precedenza. Non un brano a testa come da copione ma una collaborazione che fonde…