The Hornets > Heavier Than A Stone

Mancavano da un po’ quelle band nate unicamente per il desiderio di divertimento, per puro caso o semplicemente per la voglia di prendere in mano gli strumenti e “rockeggiare”. I The Hornets sono nati così, in uno spensierato 2016 grazie all’idea di due fratelli decisi a suonare rock’n’roll a forti tinte melodiche, quel rock da…

Stöner > Stoners Rule

Gli Stöner sono la nuova creatura acida e visionaria che nasce dalle menti geniali di tre musicisti storici della scena psych/stoner rock. Questo trio è formato da due ex-Kyuss, Brant Bjorke Nick Olivieri che insieme al batterista Ryan Gut sperimentano tutte le loro idee e il loro stile, passando dalle attitudini punk fino alle distorsioni martellanti…

Borgne > Temps Morts

Il duo svizzero Borgne raggiunge la tredicesima release intitolata Temps Morts, che si inserisce in una discografia d’eccellenza, inaugurata nel 1998 e che ha fatto guadagnare alla combo elvetica un posto tra i nomi significativi del panorama industrial black metal europeo (ma anche mondiale). Il suddetto album, dovizioso sia nel minutaggio che nei contenuti, è…

Mannveira > Vítahringur

La crescita dell’Islanda nel panorama black metal internazionale negli ultimi dieci anni è ormai un dato di fatto. Tra ricerche sonore fuori dagli schemi tipici e un legame perpetuo con l’atmosfera gelida e affascinante dell’isola, la scena underground della nazione scandinava riesce a garantire continue certezze che non si limitano ai nomi più noti come…

Chronic Hate > Reflection on Ruin

Correva l’anno 2018 quando vide la luce il secondo full length album dei friulani Chronic Hate ed oggi, durante questo caldo giugno del 2021 eccoli tornare alla carica con un EP decisamente maturo e ben confezionato, intitolato Reflection on Ruin. Lanciandoci all’ascolto del platter verremo accolti da un death metal puro senza compromessi, totalmente votato…

Digital Negative > Digital Negative

Digital Negative è la più recente incarnazione di Richard Johnson (Agoraphobic Nosebleed). Il duo nasce in pieno isolamento post pandemico insieme a Daniel Euphrat (Timmy Sells His Soul). Il risultato è un condensato di sperimentazione cacofonica che i due hanno messo in piedi a distanza, scambiandosi i file, finalizzandoli in ripetute sessioni manipolandole a turno…

Mental Cruelty > A Hill To Die Upon

La scena metal tedesca è sempre molto affascinante da seguire, dati i tanti gruppi estremi molto interessanti che produce. Questa volta tocca ai Mental Cruelty, autori di un feroce blackened deathcore. L’ultimo lavoro del quintetto teutonico si intitola A Hill To Die Upon. Fin dalla copertina si intuisce una certa somiglianza con gli ultimi Lorna…

Cerebral Rot > Excretion of Mortality

I Cerebral Rot sono una band death metal nata a Seattle nel 2016 e nonostante la formazione piuttosto recente può già vantare due full length ed un EP all’attivo. Oggi tratteremo l’ultimo disco intitolato Excretion of Mortality. Stilisticamente parlando i Cerebral Rot si possono inquadrare pienamente nel filone dell’old school death metal, con un sound…

Nadja > Luminous Rot

Prima release con la statunitense Southern Lord per i Nadja, duo noise canadese stabilmente sistemato da un decennio nella sempre stimolante atmosfera berlinese. Luminous Rot è il titolo scelto per questo loro recente album, terzo disco per questo duemilaventuno e l’ennesimo di una carriera che li vede attivi dal 2005 ed estremamente prolifici. Aidan Baker e…

Kanonenfieber > Menschenmühle

Il connubio tra temi di guerra e musica metal ha sempre funzionato, dal metal più classico, come i Grave Digger o gli specialisti Sabaton, al metal più estremo, come Bolt Thrower e Hail Of Bullets nel death metal o Minenwerfer e 1914 nel black metal. A metà strada tra questi ultimi due filoni si collocano…

Lycia > Casa Luna

  A distanza di tre anni da In Flickers tornano i Lycia di Mike Van Portfleet. Stabilmente consolidati in una formazione a quattro che comprende la veterana Tara VanFlower, John Fair e David Galas. Ancora una volta sotto l’egida di Avantgarde Music di Roberto Mammarella (Monumentum, Cultus Sanguine) che ha da non molto ristampato il loro…

Taake > Avvik

Il nome dei Taake è sicuramente uno dei più importanti dell’attuale scena black metal norvegese, una band che ha sempre prodotto album di alto livello, unendo un legame con la vecchia scuola e la voglia di non ripetersi, risultando allo stesso tempo attuali e conservatori. Negli ultimi mesi i Nostri hanno pubblicato con varie etichette…

Captain Kickarse and the Awesomes > Grim Repercussions

In occasione del decimo anniversario dell’etichetta australiana Bird’s Robe Records, il progetto sperimentale psych rock Captain Kickarse and the Awesomes, pubblica la ristampa dell’album d’esordio Grim Repercussions del 2015, questa volta a livello internazionale per arrivare a un pubblico più ampio rispetto alla scena underground di nicchia che si muove a Sydney. L’apertura ipnotica di…